La scuola siamo noi... nessuno escluso - 2019/20
Il progetto di integrazione scolastica per l'a.s. 2019/2020, interviene adottando il modello bio - psico - sociale, per rimuovere gli ostacoli socio - culturali che limitano i processi di integrazione della persona nel proprio contesto di riferimento , tiene conto delle variabili contesto familiare e sociale dell'alunno, curando le relazioni fra i due sistemi, coinvolgendo la famiglia, per il mantenimento e monitoraggio delle abilità acquisite a scuola, e il territorio al fine di promuovere l'inclusione nel gruppo dei pari in contesti strutturati o spontanei, anche grazie al lavoro sinergico ed integrato previsto con le realtà del terzo settore ( cooperative associazioni) . Le attività realizzate a scuola , nel più ampio progetto di vita dell'alunno, sono il mezzo per acquisire ed esercitare competenze di autonomia personale e relazionale da spendere nei contesti extra - scolastici collegati con il territorio. Le strategie permettono: - la permanenza in classe dell'alunno diversamente abile fornendogli adeguato affiancamento da parte del corpo docente e degli assistenti specialistici, - la partecipazione alle attività extra classe pensate per la sperimentazione nel raggiungimento di un obiettivo comune in un'ottica di abilità integrate ( patrimonio del gruppo).
Implementation indicators
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 15 persone
- Achieved
- 15 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Target
- 16 num
- Achieved
- 16 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Target
- 15 num
- Achieved
- 15 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 43702.70 |
Revolving Fund | 30591.89 |
Region | 13110.81 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 86476.20 | 86476.20 | 98 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- ENRICO MATTEI
- Executor
- ENRICO MATTEI
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 87,405.40
- Payments on cohesion funds
- € 86,476.20
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Aumento/consolidamento /qualificazione dei servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamento della rete e dell'o
Other projects in territory
Same theme
Avviso 3/2016 LAZ_03 | € 214,476 |
La scuola siamo noi...nessuno escluso-2024/25 | € 146,986 |
La scuola siamo noi... nessuno escluso 22/23 | € 110,445 |
La scuola siamo noi... nessuno escluso - 2021/22 | € 87,405 |
La scuola siamo noi... nessuno escluso -2019/20 | € 87,405 |