Insieme per includere
Il progetto 'Insieme per l'inclusione' nasce dall'idea di offrire agli alunni diversamente abili occasioni per poter intraprendere percorsi legati al potenziamento delle autonomie personali e sociali, dell'autostima e della fiducia in se stessi, in modo da facilitare un loro positivo inserimento nel mondo socio-lavorativo e, in esperienze di attività di alternanza scuola- lavoro. Tutto ciò può essere maggiormente sperimentato nel piccolo gruppo e nei laboratori di indirizzo dove la cura al fare è garantita dalla supervisione del docente specializzato e dell'assistenza specialistica. La proposta educativa mira alla ripetizione delle attività, per consolidare e verificare le competenze raggiunte che potrebbero essere utilizzate al di fuori del 'contesto laboratorio'. A conclusione del progetto, gli alunni coinvolti, potranno mettere in pratica quanto appreso nei laboratori esponendo quanto fatto ai genitori, agli operatori socio sanitari, al personale dell'assistenza specialistica ed ai docenti coinvolti.
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 30 persone
- Achieved
- 30 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 60 persone
- Achieved
- 60 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 30 persone
- Achieved
- 30 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 60 persone
- Achieved
- 60 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 30 persone
- Achieved
- 30 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 60 perso
- Achieved
- 60 perso
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 30 persone
- Achieved
- 30 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 60 persone
- Achieved
- 60 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Target
- 90 num
- Achieved
- 90 num
Destinatari
- Target
- 90 num
- Achieved
- 90 num
Destinatari Femmine
- Target
- 30 num
- Achieved
- 30 num
Destinatari Maschi
- Target
- 60 num
- Achieved
- 60 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Target
- 30 num
- Achieved
- 30 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Target
- 60 num
- Achieved
- 60 num
Enti supportati nella lotta contro il COVID-19 (numero)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 136582.30 |
Revolving Fund | 95607.61 |
Region | 40974.69 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 273164.60 | 273164.60 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- I.I.S. "SAN BENEDETTO" CASSINO
- Executor
- I.I.S. "SAN BENEDETTO" CASSINO
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 273,164.60
- Payments on cohesion funds
- € 273,164.60
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Aumento/consolidamento /qualificazione dei servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamento della rete e dell'o
Other projects in territory
Same theme
CO.E.S.I. - Comunità Educanti Sinergiche Inclusive | € 283,227 |
Insieme per includere | € 273,165 |
INSIEME PER INCLUDERE | € 273,165 |
MADE IN SPECIAL HANDS | € 202,297 |
'Fare per includere' | € 183,821 |