Spring Smart Working
La proposta di Smart Working, sottomessa sul bando del POR FSE della Regione Lazio nellaconvulsa primavera del 2020, in caso di esito favorevole del progetto pilota, sarà successivamenteestesa a tutto il personale eleggibile della sede MCI di Monte San Giovanni Campano. Inparticolare si pensa di coinvolgere, a regime, le divisioni Risorse Umane, HSE Security,Comunicazione, R&S, design e progettazione, infine, il marketing. Il progetto, denominato 'SpringSmart Working' si rivolge alla popolazione aziendale della sede ciociara ad esclusione di dirigentie figure commerciali che già lavorano secondo logiche di flessibilità e a coloro che svolgono leproprie attività necessariamente in azienda. L'iniziativa consente di lavorare un giorno allasettimana, fino ad un massimo di cinque giorni al mese, in luoghi diversi dall'abituale sedeaziendale, secondo le preferenze del collaboratore. Quest'ultimo è tenuto a rispettare l'orario dilavoro abituale e non sono previsti straordinari. La pianificazione delle giornate di lavoro daremoto è flessibile e avviene attraverso il programma di gestione del personale che consente airesponsabili di monitorare i giorni di maggiore utilizzo dello Smart Working, evitandone laconcentrazione a ridosso dei weekend e delle chiusure.
Implementation indicators
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di progetti dedicati alla partecipazione sostenibile e al progresso delle donne nel mondo del lavoro
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Enti supportati nella lotta contro il COVID-19 (numero)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 7490.00 |
Revolving Fund | 5243.00 |
Region | 2247.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- MOLLIFICIO CENTRO ITALIA S.R.L. SOCIETA' UNIPERSONALE
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 14,980.00
- Payments on cohesion funds
- € 0.00
- Axis
- OCCUPAZIONE
- Specific objective
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
Other projects in territory
Same theme
ANALISTA PROGRAMMATORE IN ROBOTICA | € 124,768 |
Un opportunit di riscatto | € 105,000 |
SCN_R12NZ0193714104970GR12 | € 31,959 |
SCN_R12NZ0193715500600GR12 | € 31,959 |
LE IMPRESE DEL NON PROFIT-ASPETTI ORGANIZZATIVI, SOCIALI ED AMMINISTRATIVI | € 25,920 |
Same type of investment
APERTURA SEDE SOCIALE COOPERATIVA NEO COSTITUITA | € 24,075 |
Tirocini Formativi Prof. I Scadenza | € 10,200 |
Tirocini Formativi Prof. I Scadenza | € 10,020 |
DOMANDA DI AIUTO- *INDIVIDUO*_ 01 | € 8,000 |
Msgc Smart Working | € 7,500 |