CO.GE.IN Smart Working
La finalità principale del progetto proposto è quella di favorire l'alleggerimento dei vincoli connessi con la localizzazione della prestazione lavorativa dei dipendenti, lasciando pertanto ad ognuno di essi la maggiore possibile libertà di scelta e allo stesso momento garantendo la produttività aziendale e il benessere e la tutela della salute. La necessità di programmare un intervento di questo livello è acuita in questo particolare momento storico caratterizzato da questa straordinaria emergenza epidemiologica da COVID-19.Il lavoro agile (o smart working) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall'assenza di vincoli orari o spaziali e un'organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro, una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro.
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 3 perso
- Achieved
- 3 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Destinatari
- Target
- 7 num
- Achieved
- 7 num
Destinatari Femmine
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Destinatari Maschi
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
Enti supportati nella lotta contro il COVID-19 (numero)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 11250.00 |
Revolving Fund | 7875.00 |
Region | 3375.00 |
- Other resources - Private:
- € 120
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2023 | 22305.00 | 22305.00 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- CO.GE.IN SRL
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 22,500.00
- Payments on cohesion funds
- € 22,305.00
- Axis
- OCCUPAZIONE
- Specific objective
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
Historia Verularum: dal manoscritto al racconto di una città | € 132,500 |
DOMANDA DI AIUTO_ F.E.M. APPALTI SRL | € 48,000 |
PULIMEC RESTA A CASA | € 22,417 |
TE.LA.ZE.CO - Telelavoro Zeta Costruzioni - | € 22,395 |
Smart tools for trainers Azione A | € 10,797 |