La rete degli Aquiloni - Linea A
Il progetto 'La rete degli Aquiloni' viene presentato dalla Cooperativa sociale Gli Aquiloni nata nel 2012 dall'intento di persone che hanno trovato nelle attività rivolte al mondo della diversa abilità, del disagio, della promozione umana, insieme sociale e culturale, della sensibilizzazione giovanile, il loro motivo di crescita e quindi di vita.L'intervento della Cooperativa intende produrre un impatto significativo sul territorio, contribuendo ad elevare l'incremento dell'occupazione e rispondendo ad un bisogno diffuso, e spesso non espresso, di una società più inclusiva. Con il progetto la 'Rete degli Aquiloni' la cooperativa intende mettere in campo una proposta strutturata di azioni e di interventi volti a coinvolgere in un progetto di smart working i propri lavoratori e i propri soci diversamente abili.Le persone coinvolte, opportunamente formate, lavoreranno in modalità smart working in uno spazio adeguatamente attrezzato e saranno dati loro degli obiettivi da raggiungere in modo da stimolare la loro creatività.L'ambizione sottostante la proposta progettuale è quella di diventare una best prcatices a livello regionale e nazionale frutto di un gioco di squadra tra azienda, lavoratori e professionisti e di una cultura inclusiva delle persone con disabilità.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Destinatari
- Target
- 10 num
- Achieved
- 10 num
Destinatari Femmine
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
Destinatari Maschi
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 3466.50 |
Revolving Fund | 2426.55 |
Region | 1039.95 |
- Other resources - Private:
- € 25
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 4159.80 | 4159.80 | 60 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE GLI AQUILONI
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 6,933.00
- Payments on cohesion funds
- € 4,159.80
- Axis
- OCCUPAZIONE
- Specific objective
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Other projects in territory
Same theme
OPERATORE DEL BENESSERE-ESTETISTA | € 84,229 |
*INDIVIDUO* 2.1 | € 83,400 |
Domanda di aiuto_Sai-Eco Recycling sas di Oroni Alessandro e C._01 | € 8,000 |
La rete degli Aquiloni - Linea B | € 3,500 |
LAZT0006262 | € 3,000 |
Same type of investment
Idea-Bottega Sociale | € 24,771 |
Installazione di impianto fotovoltaico | € 18,020 |
Domanda di aiuto_Sai-Eco Recycling sas di Oroni Alessandro e C._01 | € 8,000 |
La rete degli Aquiloni - Linea B | € 3,500 |