EUROCONSULTINGSRL - 2.1
RIEDIZIONE PROGETTO N. 19029AP000000007, NOTA PROTOCOLLO R.U. 0031904 DEL 14-01-2020.Il progetto punta all' inserimento lavorativo di n. 71 persone con disabilità attraverso la definizione di un percorso di formazione 'On the Job' realizzato per mezzo del dispositivo di politica attiva del lavoro in tirocinio. In particolare la finalità del progetto è volta non solo a valorizzare l'esperienza lavorativa pratica ma soprattutto gli aspetti di inserimento sociale delle persone con disabilità e valorizzare il senso di appartenenza dei tirocinanti nella comunità. Le modalità di individuazione dei destinatari si sono fondate sullo sviluppo di una rete diffusa di rapporti con le attività locali sia sanitarie che sociali. L'obiettivo è quello di valorizzare i punti di forza dei potenziali tirocinanti e di andare a trasformare i punti di debolezza in fattori che non vadano ad incidere negativamente per il tirocinante. I soggetti ospitanti sono stati individuati con l'ottica e consapevolezza che siano soggetti che abbiano le giuste competenze per valorizzare l'esperienza d'inserimento al lavoro, ma soprattutto per valorizzare gli aspetti di inserimento sociale delle persone con disabilità alimentando il senso di appartenenza alla comunità locale.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 28 persone
- Achieved
- 28 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 43 persone
- Achieved
- 43 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 28 persone
- Achieved
- 28 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 43 persone
- Achieved
- 43 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 6 perso
- Achieved
- 6 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 6 perso
- Achieved
- 6 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 29 perso
- Achieved
- 29 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 15 persone
- Achieved
- 15 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 30 persone
- Achieved
- 30 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 47 persone
- Achieved
- 47 persone
Destinatari
- Target
- 77 num
- Achieved
- 77 num
Destinatari Femmine
- Target
- 30 num
- Achieved
- 30 num
Destinatari Maschi
- Target
- 47 num
- Achieved
- 47 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 387675.00 |
Revolving Fund | 271372.50 |
Region | 116302.50 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 5034.10 | 5034.10 | 0 |
2021 | 643358.03 | 648392.13 | 83 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- EuroConsulting S.r.l.
- Executor
- EuroConsulting S.r.l.
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 775,350.00
- Payments on cohesion funds
- € 648,392.13
- Axis
- OCCUPAZIONE
- Specific objective
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Other projects in territory
Same theme
EUROCONSULTINGSRL01 | € 560,450 |
EUROCONSULTINGSRL05 | € 539,815 |
EUROCONSULTINGSRL06 | € 443,245 |
EUROCONSULTINGSRL - 2.2 | € 328,050 |
EUROCONSULTINGSRL02 | € 262,870 |
Same type of investment
EUROCONSULTINGSRL01 | € 560,450 |
EUROCONSULTINGSRL05 | € 539,815 |
EUROCONSULTINGSRL06 | € 443,245 |
EUROCONSULTINGSRL - 2.2 | € 328,050 |
EUROCONSULTINGSRL02 | € 262,870 |