I makers della comunicazione digitale
Il linguaggio audiovisivo è alla base di opere che vediamo per ore durante il giorno, è il linguaggio della nostra epoca e spazia dal cinema alla televisione e al web. Nonostante ciò, viene studiato in un numero di scuole molto esiguo. Questo dipende sia da una non accettazione della disciplina come materia scolastica che ne consenta l'apprendimento che da un elevato costo dei macchinari necessari alla realizzazione di un laboratorio multimediale. L'obiettivo della scuola è quello di realizzare una struttura per fornire allo studente conoscenze e competenze tecniche relative ai processi di produzione audiovisiva con particolare attenzione alle fasi di ripresa e montaggio. Il principio ispiratore dei laboratori di educazione e didattica dell'immagine è di rendere i ragazzi protagonisti di se stessi: farli parlare, esprimere, raccontare tutto ciò che appartiene al loro mondo. Il mezzo utilizzato è quello del linguaggio delle immagini integrato con altri linguaggi espressivi
Implementation indicator
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 2490.00 |
Revolving Fund | 1743.00 |
Region | 747.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2023 | 4278.40 | 4278.40 | 85 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- "PROF. FERRUCCIO ULIVI"
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 4,980.00
- Payments on cohesion funds
- € 4,278.40
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa