NESSUNO ESCLUSO DAL PROGETTO DI CRESCITA
L'I.I.S. Tulliano è attento alla buona passi inclusiva ed ai bisogni educativi speciali degli alunni, nonostante non abbia indici elevati di inclusività. Si considera prioritario promuove-re azioni funzionali per permettere a tutti gli alunni di comunicare, relazionarsi, di 'esserci come persona' capace di accogliere e di accompagnare ogni persona nel processo di crescita umana, sociale, professionale e di cittadinanza, riconoscendo e valorizzando la valenza identitaria di ogni soggetto apprendente. Una scuola inclusiva deve essere in grado di leggere tutti i bisogni educativi speciali, sia con diagnosi, che senza ed individuare il fabbisogno reale di risorse aggiuntive per dare risposte necessarie ed adeguate. Verranno avviate esperienze di lavoro cooperativo in coppia o in piccoli gruppi classe. Informazioni dettagliate verranno delineate al momento dell'avvio dell'attività progettua-le, tenuto anche conto dello stato emotivo-relazionale dell'alunno e delle esigenze didattiche. Attraverso lo sviluppo di una vera mentalità inclusiva e l'elaborazione di pratiche innovative che possano servire all'intera vita dell'Istituto, si chiederà all'assistente specialistico di suggerire e guidare sempre nuove pratiche didattiche con l'obiettivo di inter-venire sulla piena inclusione.
Implementation indicators
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 17796.20 |
Revolving Fund | 12457.34 |
Region | 5338.86 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 35592.40 | 35592.40 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- I.I.S. "TULLIANO" ARPINO
- Executor
- I.I.S. "TULLIANO" ARPINO
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 35,592.40
- Payments on cohesion funds
- € 35,592.40
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili