'TI PRENDO PER MANO, A SCUOLA E PER LA VITA'
Il progetto che si intende realizzare ha quale obiettivo prioritario il riconoscimento e la valorizzazione della diversità e peculiarità di ogni studente, attuati promuovendo le potenzialità di ciascuno e adottando iniziative utili al raggiungimento del successo formativo.Si attiveranno percorsi didattici individualizzati, anche in relazione agli allievi con disabilità più grave, al fine di aumentare il grado di autonomia personale e sociale di ciascuno, e potenziare le competenze di ogni studente, migliorandone le relazioni sociali.La figura dell'Assistente Specialistico si inserisce nel progetto educativo dello stesso,privilegiando non solo gli aspetti strettamente educativi e formativi ma di integrazione nel contesto scolastico,sociale e lavorativo. In tal senso l'intero progetto risulta ispirato ad una visione unitaria e progressiva dell'intero percorso scolastico e una ridefinizione di un modello di scuola più sperimentale e operativa, capace di non comprimere lo spazio educativo nell'ambito degli obiettivi curricolari tradizionali,ma di concepirlo all'interno di un progetto di vita che possa valorizzare le individualità e potenzialità di ciascuno, con la realizzazione di interventi 'inclusivi' a favore della piena affermazione del diritto di integrazione.
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 28 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 28 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 0 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 28 persone
- Achieved
- 0 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 12 perso
- Achieved
- 0 perso
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 28 persone
- Achieved
- 0 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 0 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Target
- 40 num
- Achieved
- 40 num
Destinatari
- Target
- 40 num
- Achieved
- 40 num
Destinatari Femmine
- Target
- 28 num
- Achieved
- 28 num
Destinatari Maschi
- Target
- 12 num
- Achieved
- 12 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 105413.70 |
Revolving Fund | 73789.59 |
Region | 31624.11 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 181416.20 | 181416.20 | 86 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- I.I.S. "L.ANGELONI"
- Executor
- I.I.S. "L.ANGELONI"
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 210,827.40
- Payments on cohesion funds
- € 181,416.20
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili