NOI E GLI ALTRI- FERMI-*INDIVIDUO*
Il progetto mira all'integrazione e all'inclusione di 31 alunni con BES nel contesto scolastico di appartenenza con attività svolte con il gruppo classe, all'interno ed all' esterno dell'istituto, dove lo studente può apportare il proprio contributo e la propria unicità, al pari degli altri studenti e per favorire un più ampio sviluppo delle potenzialità attraverso una didattica flessibile ed integrata. Il progetto si propone di incrementare: motivazione, apprendimento, le autonomie, la comunicazione, la relazione, la socializzazione e l' inclusione. Per migliorare la qualità della vita degli studenti si svolgeranno vari interventi a seconda dei bisogni degli stessi: attività laboratoriali destinate all'intero gruppo classe con la metodologia del learning by doing, visite culturali, viaggi di istruzione, progetti per sviluppare le autonomia di base per gli alunni con pluridisabilità, per potenziare le competenze e facilitare l'acquisizione di nuove capacità si progetteranno attività di alternanza scuola lavoro, favorendo un responsabile processo d'integrazione scuola-territorio-realtà lavorative. I soggetti coinvolti sono: il personale docente e non, enti del territorio e la famiglia, sia nelle fasi progettuali sia nelle verifiche finali.
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 20 persone
- Achieved
- 20 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 20 persone
- Achieved
- 20 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 20 perso
- Achieved
- 20 perso
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 20 persone
- Achieved
- 20 persone
Persone senzatetto o le persone colpite da esclusione abitativa (maschi)
- Target
- 26 persone
- Achieved
- 0 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Target
- 26 num
- Achieved
- 26 num
Destinatari
- Target
- 26 num
- Achieved
- 26 num
Destinatari Femmine
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
Destinatari Maschi
- Target
- 20 num
- Achieved
- 20 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 53884.80 |
Revolving Fund | 37719.36 |
Region | 16165.44 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 107769.60 | 107769.60 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI-G. FILANGIERI
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 107,769.60
- Payments on cohesion funds
- € 107,769.60
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
CENTRO EUROPEO DI STUDI MANAGERIALI - INTEGRATION THROUGH WORK | € 231,105 |
PROGETTO XII CESMA | € 213,688 |
PROGETTO IX CESMA | € 199,340 |
PROGETTO XI | € 198,651 |
CESMA 7 | € 171,090 |