INCLU.D.O 2018/2019 (INCLusione Diritti Opportunità)
Il presente progetto, accogliendo le indicazioni della normativa in materia e le direttive regionali, si pone come obiettivo generale quello di garantire il diritto di ogni studente disabile o con svantaggio ad avere un percorso personalizzato di apprendimento che faciliti anche la sua inclusione sociale. Destinatari saranno n. 165 allievi dei percorsi di IeFP. Il principio guida che caratterizza la pratica operativa degli interventi di assistenza è che l'allievo disabile o con svantaggio non è mai isolato dal gruppo. Il centro di formazione si pone come comunità educante ed inclusiva, fondata sulle potenzialità della dimensione gruppale come luogo privilegiato dell'apprendimento e della crescita individuale da diversi punti di vista: educativo, didattico, relazionale. Ciò anche attraverso il coinvolgimento attivo e costante delle famiglie, dei referenti socio-sanitari e della comunità locale, in un'ottica di integrazione, complementarietà e corresponsabilità. Nello specifico, gli interventi che si intende attuare possono essere così sintetizzati: 1) Cooperative learning e peer tutoring, 2) Laboratorio successo formativo e Metodo di Studio, 3) Educazione alle abilità di vita e alla pro-socialità, 4) Laboratori sulle competenze trasversali/relazionali legate alla professione.
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 71 persone
- Achieved
- 71 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 107 persone
- Achieved
- 107 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 71 persone
- Achieved
- 71 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 107 persone
- Achieved
- 107 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 71 persone
- Achieved
- 71 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 107 perso
- Achieved
- 107 perso
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 71 persone
- Achieved
- 71 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 107 persone
- Achieved
- 107 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Target
- 178 num
- Achieved
- 178 num
Destinatari
- Target
- 178 num
- Achieved
- 178 num
Destinatari Femmine
- Target
- 71 num
- Achieved
- 71 num
Destinatari Maschi
- Target
- 107 num
- Achieved
- 107 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 270787.20 |
Revolving Fund | 189551.04 |
Region | 81236.16 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 541574.40 | 541574.40 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- CIOFS FP LAZIO
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 541,574.40
- Payments on cohesion funds
- € 541,574.40
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
GENERAZIONI II - In Studio | € 45,331,000 |
Fondo per il Microcredito | € 35,000,000 |
Torno subito 2017/2018 | € 34,810,750 |
In studio | € 33,766,122 |
"Incentivo occupazione SUD" del Programma Operativo Nazionale "Sistemi di Politiche Attive per l'Occupazione" PON SPAO | € 31,455,000 |