Ti *INDIVIDUO*
Per il prossimo A. S. 2018-2019 si prevede realizzare un intervento specialistico volto a costruire il Progetto di Vita dell'alunno in accordo con i Consigli di Classe e le famiglie. Verrà prestata un'attenzione particolare alle difficoltà rilevate: espressione e contenimento dell'emotività, scarsa conoscenza e accettazione delle proprie difficoltà, consapevolezza e uso di strategie per compensare il deficit, tolleranza alle frustrazioni, riconoscimento e accettazione del proprio errore e della capacità di auto correggersi, relazione con i compagni e altre persone appartenenti al contesto scolastico (scarsa intenzionalità alla comunicazione), comprensione, formulazione e scelta delle modalità di interazione di messaggi verbali, scritti e orali complessi o riguardanti contenuti astratti o specifici, al di fuori del quotidiano, inerenti i contenuti scolastici, memorizzazione, capacità e durata dell'attenzione, molto labile in relazione ai tempi di apprendimento, scarsa autonomia scolastica, gestione dei tempi di esecuzione dei compiti assegnati.Le azioni saranno rivolte a garantire lo sviluppo di un progetto di inclusione sociale e lavorativa dell'alunno con disabilità in coerenza con il suo progetto di vita e in stretta collaborazione anche con i servizi socio sanitari.
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 0 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 0 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 11 perso
- Achieved
- 0 perso
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 0 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 0 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Target
- 17 num
- Achieved
- 17 num
Destinatari
- Target
- 17 num
- Achieved
- 17 num
Destinatari Femmine
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
Destinatari Maschi
- Target
- 11 num
- Achieved
- 11 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 33830.40 |
Revolving Fund | 23681.28 |
Region | 10149.12 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 67660.80 | 67660.80 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- Istituto d'Istruzione Superiore 'via Campagnanese 3'
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 67,660.80
- Payments on cohesion funds
- € 67,660.80
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
TI INCLUDIAMO PER DAVVERO | € 234,432 |
ATTIVAZIONE DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE IN FAVORE DEI LAVORATORI CON CARICHI DI CURA | € 207,900 |
Ti includiAMO per davvero | € 156,288 |
Ti includiAMO per davvero | € 155,400 |
Nidi al via - Seconda edizione - Morlupo | € 150,000 |