DestinAzioni - reti e scelte a sostegno delle persone migranti
L'intervento prevede la realizzazione di interventi integrati a cura dei 4 partner esperti nei percorsi di presa in carico di migranti e dei soggetti fragili della società, e di diverse agenzie territoriali attraverso un lavoro di rete stabile e virtuoso, all'interno di un ampio contesto che coinvolge le provincie di Roma, Rieti e Viterbo.Verranno coinvolti circa 150 beneficiari individuati tra coloro che hanno terminato i percorsi di accoglienza negli Sprar e nei Cas territoriali, o intercettati grazie alla collaborazione con altre realtà socio-sanitarie presenti nel territorio regionale. Sono previsti servizi di supporto linguistico culturale, corsi di alfabetizzazione, orientamento con bilancio di competenze, formazione professionale, servizi informativi di tipo legale, orientamento sanitario e servizi di sostegno psicologico. La complessità delle azioni progettuali presuppone la costituzione di una cabina di regia che mantenga la governance e garantisca la qualità dei servizi. Ci si avvarrà di operatori e mediatori interculturali con esperienze e professionalità per curare sostegno e presa in carico della persona, ma anche un lavoro di comunità che possa essere riconosciuto attraverso eventi di sensibilizzazione della cittadinanza rispetto al fenomeno migratorio.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 24 persone
- Achieved
- 24 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 24 perso
- Achieved
- 24 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 24 persone
- Achieved
- 24 persone
Destinatari
- Target
- 36 num
- Achieved
- 36 num
Destinatari Femmine
- Target
- 12 num
- Achieved
- 12 num
Destinatari Maschi
- Target
- 24 num
- Achieved
- 24 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 124903.40 |
Revolving Fund | 87432.38 |
Region | 37471.02 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 1324.92 | 1324.92 | 0 |
2019 | 87476.57 | 88801.49 | 35 |
2020 | 159723.33 | 248524.82 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Implementing body
- Cooperativa sociale Folias a r.l. - Onlus
- Beneficiary
- Cooperativa sociale Folias a r.l. - Onlus
- Executor
-
PEGASO S.I.T. CONSORZIO SOCIALE - CONSORZIO DI SOCIETÀ' COOPERATIVE A R.L.
Il Pungiglione Società Cooperativa Sociale onlus
Agorà società cooperativa sociale Rieti
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 249,806.80
- Payments on cohesion funds
- € 248,524.82
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale