MADE IN SPECIAL HANDS
Da un incontro proficuo sul campo, le tre realtà del Terzo Settore in ATS hanno deciso di unire le loro esperienze e know how al fine di proporre un progetto integrato di inclusione di 12 ragazzi al fine di potenziare le competenze.Il progetto intende offrire soluzioni unitarie e omogenee sul territorio di Cassino per favorire lo sviluppo sostenibile di strategie innovative a livello organizzativo-gestionale e operativo .I soggetti saranno coinvolti nel progetto mettendo al centro il loro benessere globale, favorendone e sostenendone il riconoscimento della propria corporeità e dell'espressione delle proprie emozioni, promuovendo il ritorno al contatto con la natura e a quanto la natura può garantirci in maniera del tutto sostenibile.Dal lavoro di progettazione partecipata già avviata in questa fase di ideazione progettuale sono emersi e previsti n.14 laboratori inclusivi e integrati con il territorio cassinate per permettere ai ragazzi di mettersi alla prova rispetto a contesti lavorativi, associativi, sportivi e sperimentare i loro personali talenti, scoprire le proprie attitudini, dare loro l'opportunità di rafforzare la propria autostima e di aumentare la conoscenza e la consapevolezza delle risorse presenti sul territorio utili alla propria realizzazione.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 9 persone
- Achieved
- 9 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 9 persone
- Achieved
- 9 persone
Destinatari
- Target
- 14 num
- Achieved
- 14 num
Destinatari Femmine
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
Destinatari Maschi
- Target
- 9 num
- Achieved
- 9 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 101148.36 |
Revolving Fund | 70803.85 |
Region | 30344.50 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 49543.65 | 49543.65 | 24 |
2021 | 152753.06 | 202296.71 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- IL PICCOLO PRINCIPE Società Cooperativa Sociale Onlus
- Executor
- sympas impresa sociale
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 202,296.71
- Payments on cohesion funds
- € 202,296.71
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale
Other projects in territory
Same theme
CO.E.S.I. - Comunità Educanti Sinergiche Inclusive | € 283,227 |
Insieme per includere | € 273,165 |
INSIEME PER INCLUDERE | € 273,165 |
Insieme per includere | € 273,165 |
'Fare per includere' | € 183,821 |