GIOVANI BENE COMUNE 2
GIOVANI BENE COMUNE 2 intende innovare l'idea vincente della proposta 'Giovani Bene Comune' presentato nell'annualità 2017, con un target ancora più specifico e vulnerabile, ovvero 16 GIOVANI NEET CON COMPORTAMENTI A RISCHIO PER USO STUPEFACENTI, DISOCCUPATI O INOCCUPATI, TRA I 18 E I 29 ANNI IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE.IL TERRITORIO DI INTERVENTO riguarda le province di Roma e Rieti: 20 Comuni del Distretto sociale Bassa Sabina RI2 e i Comuni di Monterotondo, Mentana, Fonte Nuova del Distretto sociosanitario RM5.1.Il percorso si avvia con la PRESA IN CARICO accogliendo gli utenti individuati attraverso i servizi sociosanitari che hanno aderito al progetto (Distretto Rm5.1, Distretto Ri2, DSM Monterotondo, UOC Dip. patologiche Rm5, USSM - Dip. giustizia minorile e di comunità), e si avvia insieme il percorso di inclusione da intraprendere. Nella fase di ORIENTAMENTO si valuteranno attitudini, risorse, problematiche concrete dei destinatari. In quella del PROGETTO INDIVIDUALIZZATO questi si sperimenteranno attraverso percorsi individuali, di gruppo, familiari di ri-attivazione socio-formativa-lavorativa, spazi di sostegno, laboratori per sperimentare competenze pragmatiche e creative, avvalendosi del contributo di diverse realtà produttive e sociali locali.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 4 perso
- Achieved
- 4 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Destinatari
- Target
- 17 num
- Achieved
- 17 num
Destinatari Femmine
- Target
- 9 num
- Achieved
- 9 num
Destinatari Maschi
- Target
- 8 num
- Achieved
- 8 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 124942.30 |
Revolving Fund | 87459.61 |
Region | 37482.69 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 2223.00 | 2223.00 | 0 |
2020 | 39658.45 | 41881.45 | 16 |
2021 | 207699.94 | 249581.39 | 99 |
State of progress
Type
Theme
Territory
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- Cooperativa sociale Folias a r.l. - Onlus
- Executor
-
ISKRA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
CENTRALE VALUTATIVA srl
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 249,884.60
- Payments on cohesion funds
- € 249,581.39
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale