Proceedings: un modello strutturato per assistere i clienti nella creazione di soluzioni innovative
La R&S Management Srl, attiva nei servizi di sviluppo software, assieme alla collegata SEFT Srl, società operante nei sistemi per l'elaborazione dati e informazioni, la formazione e le tecniche direzionali, hanno messo a punto un modello applicativo finalizzato ad accompagnare le piccole e medie imprese nell'individuazione, definizione e potenziamento delle risorse e competenze sulle tematiche dell'innovazione, attraverso un percorso strutturato e partecipativo di knowledge management, in grado di coinvolgere i destinatari dell'intervento nella tesaurizzazione del patrimonio di conoscenze disponibili e/o nell'assimilazione e nel reimpiego di saperi esterni finalizzati ad una produzione innovativa. Il progetto qui presentato si pone come supporto formativo alla gestione operativa del modello da parte del personale delle due aziende beneficiarie.
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 2 perso
- Achieved
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Numero di progetti attuati completamente o parzialmente dalle parti sociali o da organizzazioni non governative
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Numero di progetti dedicati alla partecipazione sostenibile e al progresso delle donne nel mondo del lavoro
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Destinatari
- Target
- 13 num
- Achieved
- 13 num
Destinatari Femmine
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
Destinatari Maschi
- Target
- 7 num
- Achieved
- 7 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Target
- 6 num
- Achieved
- 0 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Target
- 7 num
- Achieved
- 0 num
Enti supportati nella lotta contro il COVID-19 (numero)
- Target
- 13 num
- Achieved
- 0 num
Interventi relativi ad azioni di sistema
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 16380.00 |
Revolving Fund | 11466.00 |
Region | 4914.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 32760.00 | 32760.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Implementing body
- SAIP Formazione srl
- Beneficiary
- SAIP Formazione srl
- Executor
- REGIONE LAZIO
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 32,760.00
- Payments on cohesion funds
- € 32,760.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo