Nati per Voi - Progetto occupazionale 2018
Quando i ragazzi disabili terminano gli obblighi scolastici si apre per loro e per loro famiglie una realtà di emarginazione e di solitudine, soprattutto per i ragazzi che si trovano in una situazione di seria non autosufficienza a seguito di patologie quali ad esempio mielolesioni, patologie neurologiche degenerative, cerebro lesioni che necessitano di una continuativa assistenza diretta, quotidiana, essendo essi frequentemente incapaci di assolvere autonomamente ai bisogni primari di sopravvivenza quali camminare, vestirsi, mangiare, pulizie personali, etc.L'obiettivo primario del Progetto Occupazionale 'Nati per voi' è quello di migliorare la qualità della vita del ragazzo o della persona adulta affetta da disabilità, offrendo loro un ambiente esterno del nucleo familiare dotato di un clima relazionale positivo e di ascolto, idoneo a favorire il mantenimento e lo sviluppo di abilità nell'ambito cognitivo, dell'autonomia personale, sociale, affettiva e occupazionale (dov'è possibile) attraverso attività mirate e personalizzate a seconda del grado di disabilità e delle capacità ricettive degli stimoli e delle iniziative, e ciò mediante progetti necessariamente specifici, con laboratori ed attività di socializzazione entro l'ottica di visione adulta, competente e responsabile
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 3 perso
- Achieved
- 3 perso
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Destinatari
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
Destinatari Femmine
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Destinatari Maschi
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 14515.00 |
Revolving Fund | 10160.50 |
Region | 4354.50 |
- Other resources - Private:
- € 7,258
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 7445.19 | 7445.19 | 25 |
2020 | 21424.45 | 28869.64 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- Associazione Nati2Volte onlus
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 29,030.00
- Payments on cohesion funds
- € 28,869.64
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
Educare al pensare, educare al cooperare | € 139,720 |
UNA SCUOLA IN VOLO | € 136,537 |
Assistenza specialistica disabilità 2016/2017 *INDIVIDUO* | € 94,406 |
SCUOLA APERTA | € 90,792 |
PROGETTO INCLUSIONE 2019/2020 | € 89,850 |