Auxilium
Il progetto fa riferimento al target di cui al punto 3 b) dell'Avviso (giovani tra i 18 e i 29 anni in condizioni di disagio economico e sociale per inoccupazione persistente, famiglie multiproblematiche, condizioni a rischio per uso stupefacenti e micro criminalità). Obiettivo del progetto Auxilium è di creare opportunità di inclusione sociale per 15 giovani con minori opportunità di età compresa tra i 18 e 29 anni, residenti o domiciliati nei territori del Distretto di Bracciano (comprendente anche i Comuni di Anguillara Sabazia, Trevignano Romano, Manziana e Canale Monterano), del Distretto di Cerveteri (comprendente anche il Comune di Ladispoli), Distretto di Formello (Campagnano di Roma, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Formello-capofila, Magliano Romano, Mazzano Romano, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste e Torrita Tiberina) in condizione di disagio economico e sociale. Auxilium attraverso l' elaborazione di piani d' intervento individualizzati capaci di rispondere alle esigenze e ai desiderata espressi da ciascun beneficiario vuole promuove attività in grado di favorire l' integrazione e il coinvolgimento attivo dei soggetti nelle comunità di riferimento.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 5 perso
- Achieved
- 5 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Destinatari
- Target
- 15 num
- Achieved
- 15 num
Destinatari Femmine
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
Destinatari Maschi
- Target
- 10 num
- Achieved
- 10 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 122477.60 |
Revolving Fund | 85734.32 |
Region | 36743.28 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 63240.00 | 63240.00 | 25 |
2020 | 179948.40 | 243188.40 | 99 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- CONSOL Consorzio Cooperative Sociali
- Executor
- AISFOR S.r.l.
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 244,955.20
- Payments on cohesion funds
- € 243,188.40
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale