For.Pass: formazione per la passivazione
For.Pass risponde ad una specifica esigenza di miglioramento e sviluppo dei processi produttivi dell'azienda proponente, specializzata nella realizzazione di impianti, tubature e artefatti in materiali metallici in particolare per aziende clienti del territorio di riferimento operanti nell'ambito dell'industria alimentare, farmaceutica e cosmetica.L'intervento formativo che si chiede di ammettere a finanziamento è indispensabile per favorire l'acquisizione delle conoscenze ed abilità del personale oggi impiegato (prevalentemente manovali e tubisti) per introdurre all'interno dell'organizzazione produttiva aziendale i processi tecnici relativi alla passivazione dei metalli e quelli propedeutici del decapaggio dei metalli, in particolare l'acciaio.I lavoratori coinvolti nel percorso formativo saranno in grado di garantire l'applicazione dei processi di passivazione e decapaggio dei metalli, utilizzando la strumentazione necessaria e sapendo anche verificare e monitorare il processo in termini di controllo di qualità del prodotto finale. Avranno acquisito conoscenze specifiche dei processi elettro-chimici connessi ai processi di decapaggio e passivazzazione dei metalli, in particolare dell'acciaio.
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 2 perso
- Achieved
- 2 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 8 perso
- Achieved
- 8 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 13 num
- Achieved
- 13 num
Destinatari Maschi
- Target
- 13 num
- Achieved
- 13 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 16380.00 |
Revolving Fund | 11466.00 |
Region | 4914.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 32760.00 | 32760.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Implementing body
- Sermometal srl
- Beneficiary
- Sermometal srl
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 32,760.00
- Payments on cohesion funds
- € 32,760.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo
Other projects in territory
Same theme
Non io ma noi | € 64,908 |
La scuola di tutti | € 57,696 |
VOCI | € 57,696 |
LAVORI PER ADEGUAMENTO E ADATTAMENTO DI SPAZI E AULE DIDATTICHE IN CONSEGUENZA DELLEMERGENZA SANITARIA DA COVID 9 | € 50,821 |
LE RADICI DEL FUTURO | € 36,060 |
Same type of investment
Non io ma noi | € 64,908 |
La scuola di tutti | € 57,696 |
VOCI | € 57,696 |
LE RADICI DEL FUTURO | € 36,060 |
Insieme per il successo formativo | € 25,410 |