Viaggio al centro della vita. Dalle periferie esistenziali al centro della vita sociale-Giovani con disabilità tra i 18 e i 35 anni
Il progetto, proposto dalla Lanterna di Diogene e dall'Associazione Guscio di Noce Onlus, intende attivare un percorso innovativo e sperimentale destinato a 12 giovani (18-35 anni) con disabilità nei territori di Roma, Mentana, Monterondo e Fonte Nuova, presidi territoriali dei due Enti. Partendo dalle consolidate esperienze dei due enti e dalle metodologie già in essere, verrà costituto un processo di presa in carico personalizzato in base ai fabbisogni e alle esigenze degli utenti, avviandoli verso percorsi di inclusione sociale e lavorativa attraverso l'acquisizione di competenze tecniche e trasversali. La proposta intende agire su due versanti: - Un piano di inclusione sociale, rafforzamento delle competenze trasversali e delle soft skills, finalizzata a favorire nei giovani con disabilità consapevolezza di sé, delle proprie capacità tecniche e risorse affinché si orientino a rappresentare una risorsa per la comunità locale in contesti di vita ordinaria accoglienti, - Un piano di inclusione socio-lavorativa, rafforzamento delle competenze e capacità tecniche in diversi settori in linea con quanto emerso nella fase di screening e osservazione di ogni ragazzo attraverso percorsi inclusivi personalizzati. Le ore complessivamente erogate per ciascun utente sono 600, così articol
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 4 perso
- Achieved
- 4 perso
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Target
- 14 num
- Achieved
- 0 num
Destinatari
- Target
- 14 num
- Achieved
- 14 num
Destinatari Femmine
- Target
- 10 num
- Achieved
- 10 num
Destinatari Maschi
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 75824.00 |
Revolving Fund | 53076.80 |
Region | 22747.20 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 55655.29 | 55655.29 | 36 |
2019 | 95991.53 | 151646.82 | 99 |
State of progress
Type
Theme
Territory
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Beneficiary
- LA LANTERNA DI DIOGENE COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 151,648.00
- Payments on cohesion funds
- € 151,646.82
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Riduzione della povertà e dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
Piattaforma Tecnologica Fonte Nuova.net | € 322,350 |
HUB di Servizi | € 194,222 |
Voucher di conciliazione | € 106,704 |
Piano di informazione e comunicazione | € 91,370 |
La mia scuola | € 90,062 |