SUMMARY OF THE PROJECT
Il 'Museo della Civiltà Contadina Valle dell'Aniene', il primo della Regione Lazio a carattere demoetnoantropologico è frutto dell'incontro fra collezione di oggetti e ricerca sul territorio iniziata alla fine degli anni Settanta 1980 fino all'allestimento attuale. Ciò che ha sempre caratterizzato il percorso museale è stata la capacità di colle-gare in un unico discorso la storia stessa del museo, il contesto territoriale e la cultura materiale nei suoi diversi aspetti. Purtroppo, negli ultimi anni, il museo soffre da un lato l'allontanamento della popolazione, e soprattutto delle giovani generazioni e delle scolaresche, distacco che si inserisce all'interno di un contesto più ampio che riguarda adeguati programmi di valorizzazione del territorio circostante e, nel complesso, della Valle dell'Aniene. Questo luogo, quindi, sente il bisogno di farsi portavoce del ricco patrimonio culturale che esso contiene. Per tali motivi la localizzazione del progetto scuolamuseo mira a ricreare un nuovo 'percorso di fruizione' fatto dai giovani per i giovani, un percorso ad 'altezza bambino', realizzato con laboratori inediti di scoperta linguistica, ricerca, catalogazione, arte. Tali laboratori saranno complementari alla realizzazione di un percorso per non vedenti in codice braille a garan