Ambiente/Integrazione/Rispetto-Interventi a contrasto della dispersione scolastica
Ambiente/Integrazione/Rispetto sono le tre parole chiave che nominano il progetto che si intende svolgere in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Manziana, il Comune di Canale Monterano, il Comune di Manziana, coinvolgendo anche la Direzione della Riserva Naturale Monterano. La proposta che viene presentata riguarda un percorso formativo rivolto agli studenti della scuola primaria di Canale e della scuola secondaria di primo grado di Manziana, plessi coordinati nell'Istituto Comprensivo di Manziana. Il percorso formativo sarà guidato da professionisti che operano nel campo del Teatro, della Musica e delle Arti Visive. Una opportunità per gli studenti di confrontarsi, nell'ambito artistico, con persone di alta professionalità che sapranno guidarli in una esperienza multidisciplinare. L'esperienza che si intende proporre ai giovani studenti è quella di realizzare un progetto che li veda protagonisti e che ampli i loro orizzonti espressivi e comunicativi. Il Progetto oltre i giovani studenti, intende coinvolgere anche le relative famiglie e i cittadini dei Comuni di Canale e Manziana. Il fine di questo Progetto sarà quella di stimolare una immaginazione che esalti la convivenza basata sulla fratellanza, il rispetto, l'ascolto dell'altro. L'attività scolastica che si propon
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 98 persone
- Achieved
- 98 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 94 persone
- Achieved
- 94 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 98 persone
- Achieved
- 98 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 94 persone
- Achieved
- 94 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 98 persone
- Achieved
- 98 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 94 perso
- Achieved
- 94 perso
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Target
- 192 num
- Achieved
- 192 num
Destinatari
- Target
- 192 num
- Achieved
- 192 num
Destinatari Femmine
- Target
- 98 num
- Achieved
- 98 num
Destinatari Maschi
- Target
- 94 num
- Achieved
- 94 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 5000.00 |
Revolving Fund | 3500.00 |
Region | 1500.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 10000.00 | 10000.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Implementing body
- Associazione Culturale Club-Teatro
- Beneficiary
- Associazione Culturale Club-Teatro
- Executor
- Associazione Culturale Club-Teatro
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 10,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 10,000.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa