Una Scuola per Crescere-Interventi a contrasto della dispersione scolastica
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento preoccupante del numero di alunni con difficoltà scolastiche, che ci ha portato a riflettere sulle modalità di intervento e sull'individuazione delle strategie migliori per prevenire e intervenire sul dilagare di tale fenomeno, che di solito sfocia nell'abbandono. L'assunto di base è che le tappe evolutive procedono attraverso un sistema gerarchico: il completamento delle varie tappe porta ad uno sviluppo armonico. Quando per motivazioni di diverso tipo ciò non avviene ciò non avviene ci possiamo trovare in presenza di qualche disagio che caratterizza la fase evolutiva interessata. Il processo di sviluppo è mediato dalle emozioni che, quando non vengono espresse o manifestate possono creare dei disagi che si ripercuotono sull'apprendimento e sul comportamento. L'insuccesso scolastico, quindi, si verifica quando gli studenti non riescono a dispiegare il loro potenziale di apprendimento nelle varie discipline attraverso un adeguato e personalizzato metodo di studio.L'obiettivo generale è quello di favorire l'integrazione dello schema corporeo al fine di prevenire e intervenire nelle problematiche individuate: note di iperattività, difficoltà di relazionarsi con coetanei e adulti con reazioni di tipo aggressivo, difficoltà di at
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 56 persone
- Achieved
- 56 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 31 persone
- Achieved
- 31 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 56 persone
- Achieved
- 56 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 31 persone
- Achieved
- 31 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 56 persone
- Achieved
- 56 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 31 perso
- Achieved
- 31 perso
Famiglie che necessitano di servizi di cura e socio assistenziali
- Target
- 87 num
- Achieved
- 87 num
Destinatari
- Target
- 87 num
- Achieved
- 87 num
Destinatari Femmine
- Target
- 56 num
- Achieved
- 56 num
Destinatari Maschi
- Target
- 31 num
- Achieved
- 31 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 4993.28 |
Revolving Fund | 3495.29 |
Region | 1497.98 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Implementing body
- Associazione La Giostra dei Colori
- Beneficiary
- Associazione La Giostra dei Colori
Programming area
- Programme
- ROP ESF LAZIO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 9,986.55
- Payments on cohesion funds
- € 0.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Other projects in territory
Same theme
Competenze di base | € 81,312 |
Insieme per migliorare | € 71,586 |
UNA SCUOLA PER TUTTI | € 61,663 |
LiberaMente Scuola | € 58,872 |
VOUCHER 2195: CORSO PER ESPERTI IN MARKETING DI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI | € 50,400 |