SUMMARY OF THE PROJECT
Il Fenomeno del Bullismo e del Cybelbullismo Secondo l'indagine 'Osservatorio adolescenti' presentata da Telefono Azzurro e DoxaKids nel mese di novembre 2014, condotta su oltre 1500 studenti di scuole italiane di età compresa tra gli 11 e i 19 anni, il 34,7% dei ragazzi ammette di aver assistito o di essere stato vittima di episodi di bullismo (alle medie ne è vittima il 30,3%, alle superiori la percentuale sale al 38,3%). La scuola risulta essere il luogo prevalente in cui è presente il bullismo (il 34,3% dei ragazzi intervistati, infatti, vorrebbe che la scuola offrisse più protezione da violenza o bullismo), ma non è l'unico: se, infatti, per il 67,9% degli intervistati gli episodi di bullismo si sono verificati nel contesto scolastico, il 10% del campione intervistato ha invece dichiarato di essere stato vittima di bullismo nell'ambiente sportivo (13,3% dei maschi vs 6% delle femmine). Il 'Cyberbullismo' può essere considerato una particolare forma di bullismo commesso tramite l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, come telefoni cellulari, Internet, tablet. Per comprendere meglio il contesto entro cui i soprusi accadono anche nello spazio virtuale dei media digitali, è necessario sottolineare che le nuove tecnologie dell'informazione e della comunica