SUMMARY OF THE PROJECT
Nel contesto di emergenza pandemica, nasce l'esigenza di affrontare sinergicamente le patologie croniche con metodologie innovative, atte a gestire gli eterogenei dati sanitari soggetti a trasformazione digitale. Proponiamo di implementare una rete virtuale interdisciplinare lungo una dorsale geografica centro-sud di infrastrutture digitali per realizzare obiettivi di innovazione tecnologica, ricerca clinica traslazionale e trasversali per il trasferimento delle conoscenze. Con l'implementazione di una piattaforma interoperabile in associazione a quella di tecnologie digitali sarà possibile lo sviluppo di sensori e algoritmi di Artificial Intelligence e Network Medicine in supporto alla diagnosi precoce, monitoraggio, terapie mirate di patologie oncologiche, neurologiche e sindrome metabolica, con l'espletamento di campagne di screening e sorveglianza, in considerazione dei risultati ottenuti da un'analisi globale dei costi con approccio HTA. La tutela e la circolazione dei dati sanitari sarà garantita dalle norme GDPR. Dal progetto ci si aspetta di realizzare la proof of concept di un nuovo modello di ricerca e organizzazione dell'alta specialità centrato sul paziente, in rete tra policlinici universitari, aziende ospedaliere e unità sul territorio.