CAL.HUB.RIA (CALabria HUB per Ricerca Innovativa ed Avanzata)
La proposta progettuale è finalizzata alla realizzazione di un grande Hub di Scienze della Vita nei settori della Farmaceutica, del Biomedicale e delle Biotecnologie denominato CALabria HUB per Ricerca Innovativa ed Avanzata. La proposta, presentata da 15 partners, tra cui 6 Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico , 6 Università e 3 Aziende Ospedaliere pubbliche calabresi, nasce con l'intento di creare in Calabria un ecosistema innovativo e polifunzionale di riferimento per la comunità scientifica nei settori suddetti, capace di potenziare le realtà esistenti e in via di sviluppo per contribuire allo sviluppo tecnologico e all'innovazione biomedicale della Regione ed in grado di attrarre partnership nazionali e internazionali. CAL.HUB.RIA integrerà lo sviluppo di ricerca di base, preclinica e clinica prevedendo altresì una Cell Factory GMP come supporto alla produzione e valutazione di terapie innovative su larga scala. CAL.HUB.RIA si svilupperà in rete con tutti i soggetti partecipanti all'interno del Campus universitario di Germaneto sede dell'Università Magna Graecia di Catanzaro,Capofila della proposta progettuale
Implementation indicator
Numero di reti attivate
- Target
- 0.07 num
- Achieved
- -
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 7277625.00 |
- Other resources - Private:
- € 4,851,750
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2023 | 727762.50 | 727762.50 | 10 |
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELLA SALUTE
- Beneficiary
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO
Programming area
- Programme
- PSC MINISTRY OF HEALTH
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 7,277,625.00
- Payments on cohesion funds
- € 727,762.50
- Policy Area
- Ricerca e Innovazione
- Sector of intervention
- Ricerca e Sviluppo