SUMMARY OF THE PROJECT
Realizzazione in Puglia di un HUB delle scienze della vita della Regione Puglia finalizzato allo sviluppo a livello preclinico e clinico di nuovi approcci terapeutici basati su Advanced Therapeutical Medicinal Products.Esso prevede un polo per le scienze omiche,la bioinformatica e Big&Open Data presso l'Università di Bari e un polo per le Nanobiotecnologie presso l'Università del Salento.I due poli costituiranno il fulcro tecnologico di un network clinico comprendente i tre IRCCS pugliesi, l'Ospedale Bambino Gesù e il Policlinico Gemelli di Roma. Progettualità pilota è il progetto ¿Chimera¿ finalizzato alla produzione GMP in Puglia di linfociti CAR-T per l'immunoterapia di neoplasie ematologiche e solide.Chimera prevede altresì lo sviluppo di nuovi prodotti CART o CARNK e l'effettuazione di trials clinici presso gli ospedali pugliesi. Secondo obiettivo è favorire la nascita e l'attrazione di imprese ad alto contenuto tecnologico che possano sviluppare a livello industriale i risultati della ricerca.Tale obiettivo verrà raggiunto mediante la realizzazione di infrastrutture di ricerca open access,l'avvio di un programma di formazione,incubazione e accelerazione di iniziative di imprenditoria innovativa