CUP: H89J15000020006
Arredo e riqualificazione aree pubbliche - lavori a completamento
Download project
Funding monitored
€ 355,321.76
of which cohesion funds
€ 355,321.76
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 177660.88 |
Revolving Fund (National co-financing) | 170971.45 |
Region | 6689.43 |
- Economies:
- € 210,283.00
Payments monitored
€ 356,717.00
of which cohesion funds
€ 355,321.76
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2015 | 356717.00 | 356717.00 | 100 |
State of progress
Completed
Expected start: 15/08/2015
Effective start: 06/10/2015
Expected end: 30/08/2015
Effective end: 20/11/2015
Type
- Infrastructure
- MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Theme
- Culture and tourism
- Progetti integrati per la rigenerazione urbana e rurale
Territory
Entities
- Planning body
- REGIONE LAZIO
- Implementing body
- COMUNE DI FORMIA
- Beneficiary
- COMUNE DI FORMIA
- Executor
-
ING. ROBERTO DE ANGELIS
ING. EUGENIA MELAZZO
IMPRESA LIBERATO CARCONE S.R.L.
DOTT.SSA MATTEI CARLA
COMUNE DI FORMIA
AUTORITA PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
- Priority QSN
- Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani
- General objective QSN
- Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita, e il collegamento con le reti materiali e immateriali
- Specific objective QSN
- Sostenere la crescita e la diffusione delle funzioni urbane superiori per aumentare la competitività e per migliorare la fornitura di servizi di qualità nelle città e nei bacini territoriali sovracomunali e regionali di riferimento
Programming area
- Programme
- ROP RCE ERDF LAZIO
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 355,321.76
- Payments on cohesion funds
- € 355,321.76
- Axis
- SVILUPPO URBANO E LOCALE
- Operational objective
- Promuovere la riqualificazione urbana in un'ottica di sviluppo sostenibile e raggiungere una più elevata competitività territoriale.