TECNICO DELLE PRODUZIONI TIPICHE E DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DEL TERRITORIO
"""TECNICO DELLE PRODUZIONI TIPICHE E DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DEL TERRITORIO"", ATTIVITà RIVOLTA A 20 PERSONE COSTITUITA DA UN PERCORSO IFTS (ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE) AFFERENTE ALLA SPECIALIZZAZIONE NAZIONALE IN ""TECNICHE DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PROCESSI ARTIGIANALI E DI TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE CON PRODUZIONI TIPICHE DEL TERRITORIO E DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA"". IL CORSO, DELLA DURATA DI 800 ORE, Ê RIVOLTO A 20 PERSONE. PREVEDE IL RILASCIO DI UN CERTIFICATO DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS).
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 8 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 9 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 56155.00 |
Revolving Fund | 39308.50 |
Region | 16846.50 |
- Economies:
- € 4,920.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2016 | 93784.00 | 93784.00 | 83 |
2017 | 18526.00 | 112310.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Beneficiary
- IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO EMILIA ROMAGNA S.R.L. IMPRESA SOCIALE
Programming area
- Programme
- ROP ESF EMILIA ROMAGNA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 112,310.00
- Payments on cohesion funds
- € 112,310.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Qualificazione dell'offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale