Aiuti per la realizzazione di una nuova attività ricettiva_OGLIASTRA_T2C-31
L'intervento riguarda la creazione di una nuova struttura ricettiva, UN albergo 3 stelle superiore, da localizzare ad Arbatax, in prossimità del porto turistico. La struttura ricettiva sarà realizzata un immobile di 600 mq per un totale di 11 camere e 24 posti letto. Il presente piano prevede la ristrutturazione di un immobile esistente, di proprietà della società, nel quale devono essere realizzate le opere di adeguamento impianti e acquisizione di macchinari e attrezzature per l'allestimento dell'albergo. L'albergo si troverà in un fabbricato storico articolato in due corpi di fabbrica dotato di un ampio parco in pieno centro di Arbatax. I servizi offerti saranno pernottamento e prima colazione, in un albergo che inizialmente rimarrà aperto da aprile a ottobre. Le camere saranno dotate di tutti i confort
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- -
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- -
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- -
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- -
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 111871.36 |
Revolving Fund | 78309.96 |
Region | 33561.41 |
- Other resources - Private:
- € 273,463
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Beneficiary
- DELTA SRL
Programming area
- Programme
- ROP ERDF SARDINIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 223,742.73
- Payments on cohesion funds
- € 0.00
- Axis
- COMPETITIVITA' DEL SISTEMA PRODUTTIVO
- Specific objective
- CONSOLIDAMENTO, MODERNIZZAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI SISTEMI PRODUTTIVI TERRITORIALI