CUP: C66E11000270006
Completamento del parcheggio di via Giovanni XXIII a servizio del centro storico
Download project
Funding monitored
€ 381,894.08
of which cohesion funds
€ 550,000.00
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 205381.32 |
Revolving Fund (National co-financing) | 118277.62 |
Region | 58235.14 |
- Economies:
- € 168,105.92
Payments monitored
€ 381,894.08
of which cohesion funds
€ 266,785.26
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2012 | 225.00 | 225.00 | 0 |
2013 | 281781.18 | 282006.18 | 73 |
2014 | 10121.94 | 292128.12 | 76 |
2015 | 89765.96 | 381894.08 | 100 |
State of progress
Completed
Expected start: 01/02/2013
Effective start: 01/02/2013
Expected end: 22/12/2015
Effective end: 22/12/2015
Type
- Infrastructure
- NUOVA REALIZZAZIONE
Theme
- Transport and mobility
- Progetti integrati per la rigenerazione urbana e rurale
Territory
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Implementing body
- COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA
- Priority QSN
- Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani
- General objective QSN
- Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita, e il collegamento con le reti materiali e immateriali
- Specific objective QSN
- Elevare la qualità della vita, attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana, al contempo valorizzando il patrimonio di identità e rafforzando la relazione della cittadinanza con i luoghi
Programming area
- Programme
- ROP RCE ERDF SARDINIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 550,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 266,785.26
- Axis
- Asse 5 Sviluppo urbano
- Operational objective
- Recupero degli spazi pubblici, compreso le aree verdi pubbliche e ristrutturazione del patrimonio architettonico per promuovere attività socioeconomiche.