SUMMARY OF THE PROJECT
Il Progetto intende creare un'immagine distintiva che permetta di veicolare in maniera chiara l'identità di un territorio, ovvero quella del sud-ovest della Sardegna che dispone di un mix di risorse culturali, attrattive naturali e ambientali con elementi identitari riconoscibili: le dune, il Carignano del Sulcis, il patrimonio fenicio-punico, il patrimonio e i borghi marinari, i paesaggi rocciosi, convertendo così il territorio in destinazione turistica. Pubblico e privato costruiranno un piano strategico territoriale e un piano di comunicazione della destinazione in un territorio creando un "modello network" puntando su 5 cluster di prodotti tematici identificati tenendo conto dei vantaggi competitivi e della domanda turistica moderna: il turismo dei - cammini, il turismo degli sport d'acqua, il turismo marinaro, il turismo enologico e il turismo outdoor. Il Progetto coinvolge 8 attori e solo il capofila, il GAL SULCIS IGLESIENTE CAPOTERRA E CAMPIDANO DI CAGLIARI gestisce il budget.