CUP: E95F21002330001
Dipartimento Scienze fisiche, informatiche e matematiche
SUMMARY OF THE PROJECT
Dipartimento Scienze fisiche, informatiche e matematiche
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Download project
Funding monitored
€ 3,130,799.10
of which cohesion funds
€ 2,140,239.55
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 2140239.55 |
Another public source | 990559.55 |
Payments monitored
€ 2,145,395.19
of which cohesion funds
€ 2,042,251.20
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 914436.03 | 914436.03 | 29 |
2023 | 1063350.17 | 1977786.20 | 63 |
2024 | 167608.99 | 2145395.19 | 68 |
State of progress
Open
Expected start: 01/01/2022
Effective start: 01/01/2022
Expected end: 31/12/2023
Effective end: not available
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
- Beneficiary
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO E.
Programming area
- Programme
- NOP ERDF ESF RESEARCH AND INNOVATION
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 2,140,239.55
- Payments on cohesion funds
- € 2,042,251.20
- Axis
- Istruzione e ricerca per il recupero - REACT EU
- Specific objective
- Ampliare e valorizzare il capitale umano attraverso la formazione specialistica e l'inserimento in attività di ricerca orientate ai temi della transizione verde, del digitale e dell'innovazione