RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE AGRICOLTURE AND FOOD IN MEDITERRANEAN AREA ' SAFeMED
L'obiettivo strategico della RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE AGRICULTURE AND FOOD IN MEDITERRANEAN AREA – SAFEMED è quello di contribuire allo sviluppo sostenibile dell'agricoltura dell'area mediterranea e delle filiere agro-alimentari.In tale contesto assume un ruolo chiave la collocazione baricentrica della Calabria quale regione di confine e nello stesso tempo ponte verso un bacino che, in un futuro assolutamente prossimo, a conclusione di un processo politico economico iniziato con la conferenza di Barcellona del 1995, sarà una delle più importanti aree di libero scambio delle produzioni agricole ed agroalimentari del bacino del mediterraneo.SAFEMED sin pone quindi quale riferimento per l'area della ricerca in campo agricolo e agroalimentare del bacino del mediterraneo e nello stesso tempo mira a divenire volano di sviluppo per l'economia regionale proiettata verso il Mediterraneo.
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 10233960.47 |
Revolving Fund (National co-financing) | 3411320.15 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2011 | 10457160.00 | 10457160.00 | 76 |
2012 | 0 | 10457160.00 | 76 |
2013 | 16800.00 | 10473960.00 | 76 |
2014 | 0 | 10473960.00 | 76 |
2015 | 442264.50 | 10916224.50 | 80 |
State of progress
Type
- Procurement of goods and services
- NUOVA FORNITURA
Theme
- Research and innovation
- Infrastrutture di RST e centri di competenza in una tecnologia specifica
Territory
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA
- Implementing body
- MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA
- Beneficiary
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA
- Priority QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- General objective QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Specific objective QSN
- Qualificare in senso innovativo l'offerta di ricerca, favorendo la creazione di reti fra Università, centri di ricerca e tecnologia e il mondo della produzione sviluppando meccanismi a un tempo concorrenziali e cooperativi, in grado di assicurare fondi ai ricercatori piu promettenti
Programming area
- Programme
- NOP CONV ERDF RESEARCH AND COMPETITIVENESS
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 13,645,280.62
- Payments on cohesion funds
- € 10,916,224.50
- Axis
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Operational objective
- Potenziamento delle strutture e delle dotazioni scientifiche e tecnologiche.
Project's stories
Other projects in territory
Same theme
GELMinCAL - Generatore Eolico a Levitazione Magnetica in Calabria | € 9,865,000 |
Building Future Lab | € 8,140,000 |
Contratto di Sviluppo - Hitachi Rail S.p.A. | € 5,803,163 |
Contratto di Sviluppo - Capua 1880 S.r.l. | € 5,069,903 |
GELMinCAL - Generatore Eolico a Levitazione Magnetica in Calabria | € 4,688,400 |