SUMMARY OF THE PROJECT
- source:
Open Data PON REC
Il progetto si propone di formare figure professionali in grado di progettare e sviluppare sistemi innovativi per la gestione di piattaforme di telecomunicazione di quarta generazione con competenze specializzate nella progettazione di meccanismi di trasporto e trasmissione, nella caratterizzazione delle prestazioni e nello sviluppo e l'evoluzione di nuovi servizi. La figura professionale formata sarà in grado, inoltre, di incentivare l'innovazione nel proprio settore di competenza, sfruttando le conoscenze acquisite nel campo della programmazione, organizzazione e gestione di progetti di ricerca industriale e scientifica nel settore ICT.I profili formati saranno caratterizzati da una spiccata esperienza tecnica, avendo maturato competenze su tutti gli aspetti riguardanti la gestione delle infrastrutture di comunicazione e la realizzazione di servizi ed applicazioni per le reti di telecomunicazioni 4G. Egli, nel contempo, avrà la capacità di lavorare all'interno di un team per la realizzazione collaborativa di soluzioni che rispondano alle necessità del mercato ed aziendali. Per questo il Progettista dell'ICT che si intende formare deve conoscere in maniera approfondita i processi ed i contesti interessati alle applicazioni che va a realizzare: sistemi di base, protocolli di comunicazione, ambienti e sistemi middleware, livelli applicativi.Acquisire e sperimentare le competenze, previste da questa figura, può rappresentare un ottimo punto di partenza per chi si trova a muovere i primi passi lavorativi nel mondo ICT, offrendo poi la possibilità di crescere in aree di maggiore specializzazione; lo scopo complessivo è, quindi, quello di formare una schiera di 10 tecnici esperti nelle problematiche precedentemente esposte, che possa costituire un patrimonio per il laboratorio, ma, più genericamente, per il territorio nel quale viene calato questo progetto, sfruttando le professionalità acquisite per incentivare il progresso tecnologico ed industriale.