Sistemi Multiparametrici Integrati e Modelli Diffusionali per Monitoraggi Ambientali
Il progetto si propone di definire un sistema integrato di monitoraggio ambientale, finalizzato alla rilevazione di sostanze pericolose all'interno di un'area industriale dall'orografia complessa, al fine di tutelare la salute e la sicurezza del personale ivi presente. Il nuovo sistema consente di ottenere una valutazione della qualità dell'aria in qualunque punto interno all'area da monitorare e permette di: effettuare una misura analitica dei gas in corrispondenza dei punti di installazione di stazioni di rilevazione, equipaggiate con opportuni sensori e strumenti, per la determinazione di svariate sostanze pericolose (BTEX, VOC totali, CO, H2S, ecc.); compiere una valutazione quantitativa delle concentrazioni di sostanze pericolose in un qualunque punto all'interno dell'area, noti il campo di vento e i flussi verticali, interpolando le informazioni al contorno tramite un modello matematico; gestire le emergenze con la possibilità di attivazione di opportune procedure di pre-allarme o allarme, mediante comunicazione telefonica (sms, chiamate vocali), web (supervisione degli eventi e alert su internet o e-mail) e dispositivi ottico acustici locali e remoti.
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 283286.76 |
Revolving Fund (National co-financing) | 94428.92 |
Another public source | 629526.14 |
- Other resources - Private:
- € 1,022,284
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2015 | 786202.71 | 786202.71 | 78 |
State of progress
Type
- Incentives for firms
- ATTIVITA' DI RICERCA
Theme
- Research and innovation
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territory
Entities
- Planning body
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Implementing body
- ECOCONTROL SUD SRL
- Beneficiary
- ECOCONTROL SUD SRL
- Priority QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- General objective QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Specific objective QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
Programming area
- Programme
- NOP CONV ERDF RESEARCH AND COMPETITIVENESS
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 377,715.68
- Payments on cohesion funds
- € 294,826.02
- Axis
- Asse 2 - Sostegno all'innovazione
- Operational objective
- Rafforzamento del sistema produttivo.
Other projects in territory
Same theme
Contratto di sviluppo - Versalis S.p.A. | € 25,168,000 |
ISAB (GIA' ISAB ENERGY) | € 8,559,932 |
S3 CAMPUS | € 3,610,000 |
SESAMO | € 2,566,094 |
SmartBuildings | € 2,085,888 |
Same type of investment
S3 CAMPUS | € 3,610,000 |
SESAMO | € 2,566,094 |
SmartBuildings | € 2,085,888 |
COMUNICANDO | € 1,452,462 |
SIS System for Improved Safety in workplaces | € 1,044,664 |