SUMMARY OF THE PROJECT
- source:
Open Data PON REC
L'Azienda intende innovare l'attuale processo di stampa di etichette destinate al packaging di prodotti alimentari inscatolati. In particolare, attraverso nuove tecnologie, si intende realizzare lo sviluppo delle lastre di stampa direttamente sulla macchina di stampa, passando direttamente dall'immagine virtuale alla creazione della lastra, con due evidenti vantaggi: La riduzione del tempo di elaborazione di un'etichetta, con conseguente risparmio sui costi di produzione e sugli sforzi necessari per arrivare alla creazione delle lastre, elementi indispensabili per poter andare in; L'eliminazione della produzione di rifiuti speciali, costituiti dagli acidi, attualmente necessari per la produzione della lastra. A corollario di quanto sopra è intenzione dell'azienda sviluppare un know-how relativamente al processo di ecosostenibilità degli imballi che valorizzi l'utilizzo di tecnologie di produzione a basso impatto ambientale. In via esemplificativa si pensi al possibile risparmio di inchiostro e/o di altre materie prime legate a progettazione ecosostenibile dell'immagine da stampare, l'uso di ecofont, l'uso di carta riciclata. L'utilizzo dei principi e delle tecniche dell'Ecodesign, strumento ideale per migliorare sensibilmente le prestazioni ambientali di un prodotto e/o di un processo perché, intervenendo già nelle fasi di ideazione e di progettazione dello stesso, consente: La razionalizzazione dell'uso dei materiali; L'ottimizzazione delle tecniche di produzione e del sistema distributivo in termini di tempistica, di trasporti supplementari, di impiego di risorse umane; La minimizzazione del consumo energetico; L'agevolazione della fase di smaltimento finale del prodotto.