NUOVI CARTONI ONDULATI IN MATERIALE RICICLATO, BIODEGRADABILI E A RIDOTTO SPESSORE, PER IL CONTENIMENTO DI GENERI ALIMENTARI SECCHI E UMIDI
Obiettivo del progetto è la realizzazione di un nuovo tipo di cartone ondulato, di spessore particolarmente sottile (con micro ondulazioni), da ottenere anche tramite carta destinata al macero (esempio: scarti di altre lavorazioni). Questo nuovo cartone può essere destinato all'imballaggio di generi alimentari caldi, umidi o untuosi. A tale fine l'azienda intende sviluppare tecnologie idonee sia ad impedire la contaminazione degli alimenti, sia a fare in modo che il nuovo prodotto possa essere interamente riciclato. Per separare alimenti, in particolare se caldi, umidi od untuosi, da cartone proveniente da materiale da macero occorre realizzare un opportuno strato di interposizione, costituente una sorta di barriera fisico/chimica. Tale barriera – consistente in una pellicola aderente internamente al cartone dell'imballaggio - deve a sua volta: permettere il riciclo del cartone e perciò essere facilmente rimuovibile dopo l'uso; essere biodegradabile, a differenza delle pellicole plastiche per alimenti usualmente impiegate. In sintesi, il programma comprende i seguenti obiettivi principali: 1) Conferimento delle proprietà di idoneità alimentare a cartoni realizzati con materiale da macero. 2) Ottenimento dell'effetto barriera, tramite una soluzione biodegradabile e tecnologicamente avanzata, basata sull'uso di nano particelle. 3) Realizzazione prototipale di cartone micro ondulato, dotato del suddetto strato superficiale di barriera, per mezzo di una linea di produzione pilota, in parte progettata e realizzata appositamente, e validazione dell'intero processo.
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 378322.14 |
Revolving Fund (National co-financing) | 126107.38 |
Another public source | 1274463.39 |
- Other resources - Private:
- € 2,090,930
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2014 | 1284003.20 | 1284003.20 | 72 |
2015 | 157684.40 | 1441687.60 | 81 |
State of progress
Type
- Incentives for firms
- ATTIVITA' DI RICERCA
Theme
- Research and innovation
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territory
Entities
- Planning body
- MIMIT MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Implementing body
- ANTONIO SADA & FIGLI SPA
- Beneficiary
- ANTONIO SADA & FIGLI SPA
- Priority QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- General objective QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Specific objective QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
Programming area
- Programme
- NOP CONV ERDF RESEARCH AND COMPETITIVENESS
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 504,429.52
- Payments on cohesion funds
- € 403,543.61
- Axis
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Operational objective
- Aree tecnologico-produttive per la competitività del sistema.