Progetto MC2A (Multichannel aggregator & Advertiser)
Il progetto consiste nella realizzazione di una piattaforma informatica di supporto al commercio elettronico capace di integrare più canali di vendita online. Comunicando con i vari canali di vendita, il sistema informativo mantiene allineati i dati, evitando le incoerenze che possono derivare dalla gestione separata di canali diversi. La piattaforma MC2A, ricevendo le informazioni dai vari canali, è in grado di ottenere informazioni comparate sul loro rendimento, consentendo all'azienda venditrice di migliorare le proprie strategie. La piattaforma si caratterizza, inoltre, per specifici ed importanti moduli quali il supporto al multilinguismo per aziende che si rivolgono al mercato internazionale, interfacce con i sistemi logistici ed una serie di funzioni statistiche revisionali per l'analisi delle vendite. Attraverso la MC2A, dunque, le imprese con limitato sforzo economico e di personale impiegato, possono affiancare nuovi canali di vendita online ai tradizionali canali fisici, innovando ed allargando così il proprio sistema di commercializzazione.
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 487895.17 |
Revolving Fund (National co-financing) | 162631.73 |
Another public source | 1084211.50 |
- Other resources - Private:
- € 1,517,896
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2014 | 1387790.72 | 1387790.72 | 80 |
2015 | 346947.68 | 1734738.40 | 100 |
State of progress
Type
- Incentives for firms
- ATTIVITA' DI RICERCA
Theme
- Research and innovation
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territory
Entities
- Planning body
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Implementing body
- M-SOFT SRL
- Beneficiary
- M-SOFT SRL
- Priority QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- General objective QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Specific objective QSN
- Aumentare la propensione delle imprese a investire in ricerca e innovazione
Programming area
- Programme
- NOP CONV ERDF RESEARCH AND COMPETITIVENESS
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 650,526.90
- Payments on cohesion funds
- € 650,526.90
- Axis
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Operational objective
- Aree tecnologico-produttive per la competitività del sistema.
Other projects in territory
Same theme
BIO Open Lab | € 12,253,888 |
Contratto di sviluppoSALERNO PESCA - S.R.L. | € 10,171,770 |
CONSORZIO ZEFIRO | € 4,169,801 |
Umberto I -San Nicola | € 4,079,162 |
SVILUPPO DELLE APPARECCHIATURE E DELLA STRUMENTAZIONE | € 2,514,090 |
Same type of investment
SVILUPPO DELLE APPARECCHIATURE E DELLA STRUMENTAZIONE | € 2,514,090 |
DISTEM DIRECT IRRADIATED PARTICLES SALAR THERMOELECTRIC | € 2,403,465 |
SALUS PER LACTEM | € 2,159,217 |
SUPERMETODI | € 1,746,965 |
M-SKINE | € 1,462,496 |