SASOL ITALY ENERGIA - PROGRAMMA DI SVILUPPO INDUSTRIALE
Il progetto è finanziato attraverso lo strumento agevolativo 'Contratto di Sviluppo', che sostiene la realizzazione di investimenti strategici ed innovativi per il rafforzamento della struttura produttiva del Paese. In particolare, il 'Contratto di Sviluppo' finanzia programmi di investimento produttivo e programmi di ricerca e sviluppo ad essi connessi, nei settori industria, turismo e commercio. Nello specifico, il progetto prevede la creazione di un impianto di produzione di energia elettrica e vapore: la centrale di cogenerazione avrà una potenza installata lorda di 44 MW, di cui 32 MW derivanti dalla turbina a gas (TG) e 12 MW da quella a vapore. La potenza netta installata, a meno dei carichi ausiliari a supporto dell'intero sistema sarà pari a 40 MW circa. L'impianto presenta il suo grado d'innovatività nella capacità della centrale di poter modulare l'erogazione di energia elettrica, con quantità piena secondo la domanda e con riduzione di carico al calare della stessa. Tale flessibilità permetterà di reagire con tempestività alle fluttuazioni della produzione di energia eolica e solare, permettendo un loro pieno utilizzo e sopperendo alle loro riduzioni produttive, garantendo in tal modo la piena efficienza e regolare erogazione di energia elettrica. Il programma di sviluppo industriale assume particolare rilevanza rispetto ai seguenti aspetti: massimizzazione del contributo alla riduzione delle missioni gas serra; ricadute occupazionali e sinergie con sistemi produttivi locali tenendo conto che il progetto andrà a migliorare il sistema di approvvigionamento energetico dell'isola.
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 6878677.95 |
Revolving Fund (National co-financing) | 2292892.65 |
Revolving Fund (Cohesion Action Plan) | 822936.40 |
Another public source | 19989015.00 |
- Other resources - Private:
- € 9,994,509
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2014 | 8463756.00 | 8463756.00 | 28 |
2015 | 6922427.32 | 15386183.32 | 51 |
2016 | 11210958.59 | 26597141.91 | 88 |
2017 | 917570.60 | 27514712.51 | 91 |
State of progress
Type
- Incentives for firms
- NUOVA REALIZZAZIONE
Theme
- Enterprises' competitiveness
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territory
Entities
- Planning body
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Implementing body
- SASOL ITALY ENERGIA
- Beneficiary
- SASOL ITALY ENERGIA
- Priority QSN
- Competitività dei sistemi produttivi e occupazione
- General objective QSN
- Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale
- Specific objective QSN
- Sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali favorendo anche la loro Internazionalizzazione
Programming area
- Programme
- NOP CONV ERDF RESEARCH AND COMPETITIVENESS
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 9,171,570.60
- Payments on cohesion funds
- € 9,171,570.60
- Axis
- Asse 1 -Sostegno ai mutamenti strutturali
- Operational objective
- Aree tecnologico-produttive per la competitività del sistema.
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
Contratto di Sviluppo - SOL S.p.a. | € 16,482,777 |
PORTO XIFONIA AUGUSTA SRL | € 8,000,000 |
SIPORTAL S.R.L. il cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di un'unita produttiva esistente per la riduzione dei costi | € 1,408,491 |
AZZURRA CAPITAL S.R.L. | € 999,670 |
NEMIA SRLS | € 923,989 |