Il programma di investimento proposto dalla Fertenia volto alla realizzazione di investimenti strettamente collegati allo sfruttamento industriale dei risultati derivanti da un progetto di ricerca industriale realizzato in collaborazione con l 'Universit degli Studi di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Chimica e Alimentare nel corso del 2010 e conclusosi lo scorso 31 ottobre. L 'attivit di ricerca ha riguardato l 'individuazione di un processo di preparazione innovativo per chelati.
Il programma di investimento proposto dalla Fertenia è volto alla realizzazione di investimenti strettamente collegati allo sfruttamento industriale dei risultati derivanti da un progetto di ricerca industriale realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Chimica e Alimentare nel corso del 2010 e conclusosi lo scorso 31 ottobre. L'attività di ricerca ha riguardato l'individuazione di un processo di preparazione innovativo per chelati di micronutrienti da utilizzare in agricoltura. L'obiettivo del programma di ricerca è quello di proporre l'uso di un solvente aromatico ausiliario per la fase di reazione (toluene, benzene o xilene) insieme ad un catalizzatore metallico (ossido o acetato di zinco, acetato di magnesio o di manganese, ossido di molibdeno) da applicare nel processo produttivo. Si tratta di un'innovazione di processo in grado di sorpassare i seguenti punti critici: 1) l'uso di reagenti pericolosi come l'acido cianidrico o intermedi potenzialmente pericolosi, come il TMSCN; 2) l'uso di eccessive quantità di reagenti pregiati, come il fenolo;3) l'uso di solventi organici costosi e potenzialmente nocivi, comunque poco 'verdi'; 4) il necessario passaggio di evaporazione di grosse quantità di acqua. Il processo proposto dalla Fertenia risulta essere innovativo, perché consente di evitare la fase di estrazione e di recuperare i reagenti residui minimizzando al contempo l'uso del reagente pregiato – il fenolo. Il programma di investimento proposto, riguarda la realizzazione di un opificio per la produzione di fertilizzanti organici ed integratori naturali realizzati mediante l'applicazione del nuovo processo produttivo.
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 1199395.56 |
Revolving Fund (National co-financing) | 399798.52 |
Another public source | 816960.00 |
- Other resources - Private:
- € 851,686
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2014 | 460000.90 | 460000.90 | 19 |
2015 | 1100086.52 | 1560087.42 | 64 |
2016 | 650292.54 | 2210379.96 | 91 |
2017 | 151472.45 | 2361852.41 | 97 |
State of progress
Type
- Incentives for firms
- NUOVA REALIZZAZIONE
Theme
- Research and innovation
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territory
Entities
- Planning body
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Implementing body
- FERTENIA S.R.L.
- Beneficiary
- FERTENIA S.R.L.
- Priority QSN
- Competitività dei sistemi produttivi e occupazione
- General objective QSN
- Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale
- Specific objective QSN
- Sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali favorendo anche la loro Internazionalizzazione
Programming area
- Programme
- NOP CONV ERDF RESEARCH AND COMPETITIVENESS
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 1,599,194.08
- Payments on cohesion funds
- € 1,564,531.54
- Axis
- Asse 2 - Sostegno all'innovazione
- Operational objective
- Rafforzamento del sistema produttivo.
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
AGRICOM S.R.L. Realizzazione di una nuova unita produttiva per l'introduzione di nuovi prodotti/servizi | € 1,109,467 |
Mr Meccatronica Srls | € 156,125 |
Formaggi La Manteca Srl | € 130,200 |
So' Paccheri S.R.L. | € 112,795 |
A Piccoli Passi S.A.S. Di Bianchi Mariagrazia | € 84,044 |