SUMMARY OF THE PROJECT
- source:
Open Data PON REC
Il programma di investimenti proposto persegue obiettivi di innovazione e, nel contempo, di miglioramento competitivo sia in termini di recupero di efficienza ed economicità, sia in termini di maggiore garanzia di qualità che di tracciabilità del prodotto. Il programma è composto da: linea automatica continua per la produzione di lasagne da due sfoglie composta da pressa automatica a vuoto totale, coppia di trafile rettangolari, ascensore per carico telai, essicatoio a 54 piani, quadro elettrico di controllo ed automazione totale tramite PLC; ampliamento dell'impianto di stoccaggio e distribuzione delle semole necessario per l'alimentazione della nuova linea di produzione; ampliamento degli impianti termo-idraulici per l'allacciamento della nuova linea; impianto per incartonamento automatico confezioni lasagne in astucci; impianto di palettizzazione composto di trasportatore a nastro, dispositivo di controllo falde, dispositivo di controllo peso, elevatore continuo a ripiani, trasportatore per cartoni e fardelli, trasportatore di riunimento, gruppo pinza di presa cartone e rulliera di accoppiamento; software di gestione tracciabilità prodotti molino e scambio dati tra sistema tracking e sistema SAP; pesatrici di controllo dinamiche; circuiti pneumatici per recupero prodotto di primo taglio; 100 riscaldatori k22 e 3 strutture pneumatiche per disinfestazione; impianto di videosorveglianza su sistema misto analogico/digitale su rete ethernet interna, per adeguamento standard di sicurezza e controllo agli standard USA e per controllo processi da remoto; implementazione di un sistema di schedulazione a capacità finita e di un sistema MES per il lancio, avanzamento e Consuntivazione delle attività di produzione; aggiornamento e adeguamento sistema di supervisione dei Silos; aggiornamento e adeguamento sistema di supervisione delle stazioni di Control Peso; implementazione della rete in fibra e in rame del sistema di cablaggio della produzione; implementazione su SAP dei processi di pianificazione MRP; implementazione sistema di schedulazione a capacità finita; implementazione di un sistema MES per il lancio, avanzamento e Consuntivazione delle attività di produzione; integrazione sistema SAP con sistema di supervisione delle stazioni di Control Peso, con sistema di supervisione del Mulino e con sistema di supervisione delle stampanti in Confezionamento; realizzazione di un sistema di server virtualizzati.