La società CTP con il programma d 'investimento in oggetto si prefigge di modificare l 'attuale processo con un nuovo processo produttivo che consenta la produzione di cavi elettrici, anche con sezioni inferiori a 2 mmq, destinati ad una platea di utilizzatori che impiegano tali conduttori sia per la produzione di motori elettrici anche di piccole dimensioni che per trasformatori elettrici di piccole dimensioni per applicazioni domestiche.
Attraverso il presente progetto l'azienda si propone di modificare l'attuale processo produttivo atto essenzialmente alla trafilatura dei conduttori elettrici in rame e in alluminio isolati destinati per lo più al mercato dei trasformatori elettrici, sostituendolo con uno nuovo in grado di produrre cavi elettrici, anche con sezioni inferiori a 2 mmq, destinati ad essere utilizzati sia per la produzione di motori elettrici, anche di piccole dimensioni, sia per trasformatori elettrici di piccole dimensioni per applicazioni domestiche. Per realizzare i nuovi conduttori elettrici è necessaria una modifica sostanziale del processo produttivo attuale, determinato anche dall'impiego di nuovi materiali isolanti, come il Kapton, ossia un film polimmidico adatto alla produzione di cavi resistenti ad altissime temperature d'esercizio. La modifica del processo produttivo inizia già nella fase di laminazione del prodotto e successiva ricottura, per poi completarsi nella fase finale, quella dell'isolamento. Un ulteriore innovazione prevede l'impiego di una nuova macchina nastratrice che consente l'applicazione fino a ventiquattro carte isolanti al posto delle attuali massime sei, con notevoli risparmi in termini di costi di produzione, ma soprattutto di superamento di limiti produttivi.
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 610318.10 |
Revolving Fund (National co-financing) | 203439.36 |
Another public source | 420825.00 |
- Other resources - Private:
- € 448,718
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2014 | 431956.89 | 431956.89 | 34 |
2015 | 471023.70 | 902980.59 | 73 |
2016 | 325821.97 | 1228802.56 | 99 |
State of progress
Type
- Incentives for firms
- ALTRO
Theme
- Research and innovation
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territory
Entities
- Planning body
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Implementing body
- COMPANY TRAFIL PRODUCTION SRL
- Beneficiary
- COMPANY TRAFIL PRODUCTION SRL
- Priority QSN
- Competitività dei sistemi produttivi e occupazione
- General objective QSN
- Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale
- Specific objective QSN
- Sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali favorendo anche la loro Internazionalizzazione
Programming area
- Programme
- NOP CONV ERDF RESEARCH AND COMPETITIVENESS
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 813,757.46
- Payments on cohesion funds
- € 813,459.48
- Axis
- Asse 2 - Sostegno all'innovazione
- Operational objective
- Rafforzamento del sistema produttivo.
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
SIRIO AMBIENTE & CONSULTING S.R.L. | € 1,159,745 |
DICOTOMIA (¿¿¿¿¿) | € 978,075 |
ReFive 2.0 (Recover, Regenerate, Reuse, Rental and the Recycle) | € 841,966 |
COMPANY TRAFIL PRODUCTION - C.T.P. - S.R.L. | € 630,987 |
TRENDEVICE S.P.A. | € 512,519 |