Il programma d 'investimento in esame si articola in tre punti fondamentali: Tracciabilità del prodotto Miglioramento delle procedure di confezionamento Realizzazione di piatti pronti aventi una destinazione per mense ed ospedali
Il progetto va ad incidere sul settore agroalimentare e si propone di raggiungere tre obiettivi fondamentali. In primo luogo, per dare risposte concrete alla sempre crescente incertezza che caratterizza i prodotti presenti sul mercato e all'asimmetria informativa esistente tra produttori e consumatori, pone l'accento sulla tracciabilità e, dunque, la rintracciabilità, dei prodotti, allo scopo di avere tutte le informazioni circa la sua storia, a partire dalle materie prime sino ad arrivare all'erogazione al consumatore finale. Tra gli obiettivi rappresentati nel programma certamente troviamo il miglioramento delle procedure di confezionamento, grazie alla messa a punto di nuovi imballaggi flessibili e/o termoformati usati per il confezionamento di piatti pronti ed utilizzabili per il riscaldamento a microonde. Ciò è ottenibile mediante interventi da realizzare sui sistemi tradizionali già in commercio sia sotto il profilo delle proprietà dei materiali, ad esempio sostituendo la banda stagnata con sistemi d'imballaggio in plastica, sia andando ad agire sulle tecnologie di processo, incluse quelle relative ai processi di riscaldamento finalizzati alla sterilizzazione/pastorizzazione del prodotto confezionato. Infine, il progetto prevede la realizzazione, attraverso una linea produttiva dedicata, di piatti pronti destinati alle mense ed agli ospedali, tali da rispondere al requisito della tracciabilità dei prodotti e confezionati con il nuovo metodo messo a punto dall'azienda.
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 1099718.55 |
Revolving Fund (National co-financing) | 366572.85 |
Another public source | 751795.14 |
- Other resources - Private:
- € 789,094
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2015 | 602181.59 | 602181.59 | 27 |
2016 | 1372922.91 | 1975104.50 | 89 |
2017 | 139643.00 | 2114747.50 | 95 |
State of progress
Type
- Incentives for firms
- AMPLIAMENTO
Theme
- Research and innovation
- Investimenti nelle imprese direttamente connesse alla ricerca e all'innovazione (...)
Territory
Entities
- Planning body
- MIMIT - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Implementing body
- MERIDIONALE ALIMENTI S.R.L.
- Beneficiary
- MERIDIONALE ALIMENTI S.R.L.
- Priority QSN
- Competitività dei sistemi produttivi e occupazione
- General objective QSN
- Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale
- Specific objective QSN
- Sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali favorendo anche la loro Internazionalizzazione
Programming area
- Programme
- NOP CONV ERDF RESEARCH AND COMPETITIVENESS
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 1,466,291.40
- Payments on cohesion funds
- € 1,408,469.50
- Axis
- Asse 2 - Sostegno all'innovazione
- Operational objective
- Rafforzamento del sistema produttivo.
Other projects in territory
Same theme
Contratto di Sviluppo -Altergon Italia s.r.l. | € 16,936,995 |
POTENZIAMENTO INFRASTRUTTURA RICERCA CNRBIOMICS. | € 14,396,677 |
Contratto di sviluppo - Denso Thermal Systems SpA | € 4,674,249 |
Contratto di Sviluppo -La.Me.S. S.p.A. | € 4,670,438 |
Contratto di sviluppo CENTRO DIAGNOSTICO E DI ANALISI CLINICHE DI A. GUARINO SRL | € 3,279,635 |