SUMMARY OF THE PROJECT
- source:
Open Data PON REC
Il programma proposto si colloca all'interno della tipologia d'investimento orientata al miglioramento competitivo. L'impresa che lo propone svolge da un decennio attività industriale nelle produzioni alimentari per il settore della pasticceria e dei semi lavorati per dolci e affini. Ai fini dell'ammissibilità il programma rientra nel 'miglioramento dei sistemi di confezionamento/ imballaggio e dei sistemi di distribuzione'. Tecnicamente l'investimento si classifica come ampliamento, in quanto genererà un incremento della capacità teorica e effettiva dell'unità produttiva. Attualmente nell'unità produttiva sono installati diversi impianti e macchinari per la produzione delle seguenti tipologie di prodotti: creme vegetali da montare; creme vegetali uso gastronomia; preparato alimentare; formaggio fuso; formaggio fuso a pasta filata; crema pasticcera di ricotta; mozzarella; bocconcini e ciliegine; cubettato. Il presente investimento non interesserà i prodotti caseari e affini venduti in stato solido e si concentrerà sui prodotti liquidi o in crema. Attualmente quest'ultimi (soprattutto le creme vegetali) vengono confezionati attraverso una obsoleta linea di confezionamento che produce solo circa 1.000 pezzi/ora e in confezioni sprovviste di tappo. Sotto sistema 1: l'impianto cuore dell'investimento è una linea confezionatrice asettica con sistema UHT, idonea a confezionare liquidi in formati variabili. Il materiale di confezionamento è composto da carta, plastica e foglio di alluminio ed è adeguato alle esigenze di ogni singolo prodotto, che può così, mantenere intatte le sue qualità fino al momento del consumo. La macchina ha la possibilità di variare facilmente il formato, per passare dal volume 500 ml al volume di 1.000 ml. La linea ha una capacità produttiva di 8.000 pezzi/ora indifferentemente dal formato usato. L'impianto è dotato di sistema 'mettitappo CAP 30 Tetra Pak' per l'applicazione del tappo di chiusura della confezione dopo la sua apertura. Sotto sistema 2: parallelamente all'acquisto del nuovo impianto di confezionamento l'impresa andrà ad acquisire n.5 macchine per triturare ingredienti base e/o paste alimentari. Questo secondo ambito d'intervento, in simbiosi con il nuovo impianto di confezionamento, permetterà introduzione dei seguenti nuovi prodotti: latte di mandorle, latte di riso e latte di soia. Componente 1: è previsto l'acquisto e l'installazione, a valle dell'impianto di confezionamento, di una macchina ispezionatrice a Raggi-X modello IRIX FBC5 Opera, per permettere l'individuazione e l'espulsione automatica dalla linea di produzione di prodotti inquinati e che quindi non garantiscano gli standard di sicurezza fissati.