SUMMARY OF THE PROJECT
- source:
Open Data PON REC
Il progetto prevede l'ampliamento dell'impianto produttivo esistente attraverso l'introduzione di una linea per la produzione di nuclei realizzati con lamierino a grani super orientati. I sottosistemi della nuova linea comprendono: una linea per la prova perdite in continuo dei coils (che mette insieme un aspo svolgitore, un aspo avvolgitore, una culla di carico ed una culla di scarico), un sistema di misurazione delle perdite collocato nella linea per la prova perdite in continuo dei coils (comprendente un equipaggiamento per la misurazione continua di uno specifico elemento, uno spessore in linea di misura carico, un sistema di prova per le proprietà magnetiche del lamierino elettrico, un pacchetto software ed un sistema di sensori per il controllo della qualità elettronica del lamierino), una linea di taglio in strisce che permette il taglio del coil in funzione della larghezza desiderata (che consta di un aspo svolgitore a sbalzo mobile, un braccio premi spira, un elevatore idraulico, un'ansa controllata da 2 sensori, un freno a feltri, una serie di guide di entrata con gabbia a 3 rulli calmatori, una cesoia a lame circolari a testa fissa, un avvolgisfrido a due teste, un freno coda coils, una fossa di sincronizzazione, un tenditore di strisce fisso, dei rulli di traino, un gruppo di frenatura a feltri,un doppio rullo deflettore, un aspo avvolgiore, una giostra scarico rotoli, un impianto pneumatico, un impianto idraulico, un impianto elettrico ed attrezzature di taglio), una linea taglio ETA30 ed una linea taglio ETA40 (che comprendono, ciascuna, un aspo svolgitore, un alimentatore, un sistema di avanzamento e centraggio lamiera, una unità di taglio, una impilatura con caratteristiche variabili in base al livello di precisione richieste dal cliente, un sistema di controllo con componenti hardware e software ed un sistema di sicurezza), un banco di misurazione di lamierini magnetici con rilevatori ottici lineari di precisione e display digitale (costituito da un banco, uno scanner ed un display digitale), un banco di montaggio per nuclei magnetici (dato da un sistema di autoregolazione riscontri, riscontri, un display, un sistema di controllo e delle celle di carico), un sistema di movimentazione interna (che si compone di un carrello elevatore, un montante ed un traslatore), un sistema di controllo (comprendente delle postazioni pc desktop, dei monitor e degli UPS), una termocamera (con una lente standard ad alta qualità, una fotocamera digitale integrata ed un riconoscimento automatico Hot/Cold Spot) ed, infine, un software gestionale attraverso cui è possibile gestire lo sviluppo del disegno, gli ordini dai clienti, gli acquisti, il magazzino, la produzione e la fatturazione.