SUMMARY OF THE PROJECT
- source:
Open Data PON REC
Al fine di migliorare la posizione competitiva della società sul mercato viene realizzato un progetto di diversificazione/innovazione della produzione e di ampliamento dell'unità produttiva, attraverso il potenziamento dei sistemi di confezionamento delle principali linee produttive e l'implementazione del sistema di tracciabilità delle materie prime. Il programma è volto ad accrescere l'efficienza delle operation aziendali, a diversificare la gamma di prodotti offerti, attraverso l'installazione di un impianto capace di produrre un prodotto totalmente innovativo, le cupcakes, e di macchinari in grado di apportare innovazioni alle produzioni esistenti. L'obiettivo è di riuscire a rispondere in maniera sempre più adeguata alle richieste del mercato e di ampliare le prospettive di penetrazione sui mercati internazionali. Gli obiettivi specifici sono: coprire un mercato, quello delle cupcakes, ancora inesplorato oggi in Italia, ma che in Europa ed in America ha suscitato grandissimo interesse; diversificare la propria produzione, introducendo innovazioni rispetto alle produzioni esistenti; garantire ai clienti una sempre maggiore trasparenza; incrementare l'efficienza complessiva produttiva degli impianti. L'impianto progettuale è stato scisso in sette sottosistemi (linee produttive e fasi del ciclo produttivo interessate dall'investimento) che identificano le aree di intervento: nuova produzione di cupcakes (linea Comas); produzione del mini croissant super farcito e produzione di croissant con copertura di mandorle a fette (linee Rademaker); produzione di fagotti con mandorle a fette (linea Fritsch); installazione del sistema di tracciabilità per le materie prime; installazione di un sistema per il potenziamento dell'impianto di confezionamento; infrastrutture; progetto. Lo studio di fattibilità ha permesso d'identificare le attività afferenti alle varie componenti. Per il sotto sistema 'Progetto' i componenti individuati sono: progettazione complessiva, lotto rilasciato1 e lotto rilasciato2. Per il sotto sistema "Infrastrutture" i componenti individuati sono: impianto frigorifero e del condizionamento a servizio dell'intera produzione e potenziamento impianto elettrico a supporto dei nuovi impianti/macchinari. Sulla "Linea Comas–Cupcakes", i componenti individuati sono un impianto di preparazione creme, un impianto automatico per decorazione Cupcakes, un impianto di surgelazione cupcakes e un impianto di confezionamento cupcakes. Sulla "Linea Rademaker–Croissant" i componenti individuati sono: attrezzature per produzione croissant mini super farcito e macchinari per decorazione nuovo croissant. Sulla "Linea Fritsch" i componenti individuati sono: macchinari per decorazione nuovo fagotto e attrezzature per realizzazione nuovi prodotti. Per il sotto sistema "Confezionamento" i componenti individuati sono: il potenziamento impianto di confezionamento. Infine, per il sotto sistema "Tracciabilità" i componenti individuati sono: l'implementazione impianto di tracciabilità delle materie prime.