SUMMARY OF THE PROJECT
Predisposizione del documento di fattibilità delle alternative progettuali (Bonifica o Messa in sicurezza permanente dell'area attraverso la realizzazione di un isolamento fisico laterale e di un capping, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 36/2003 e s.m. e i., con ripristino morfologico e ambientale dell'area) e sua approvazione. Una volta approvata la soluzione progettuale sarà dapprima predisposto un piano di Indagini propedeutiche alla progettazione e sua attuazione mediante affidamento. Dopodiché sarà predisposto il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, seguito dal Progetto definitivo il quale sarà sottoposto all'esame ed approvazione da parte della Conferenza di Servizi convocata dal MITE. In definitiva, le alternative progettuali presentate dovranno consentire di comparare l'efficacia delle tecnologie, anche in relazione delle risorse economiche disponibili, per l'esecuzione dell'intervento ed il raggiungimento degli obiettivi finali di valorizzazione e ripristino ambientale dell'area.