Bonifica e Messa in Sicurezza Permanente delle aree di deposizione delle peci tolueniche.
Gli interventi di messa in sicurezza consistono nella copertura superficiale dell'area mediante sistemi di ¿copertura ventilata¿. La copertura superficiale sarà realizzata in conglomerato bituminoso secondo le seguenti fasi operative: ¿ rimozione dei teli in HDPE posti in opera in passato a copertura dell'area§; ¿ sistemazione dello strato di materiale granulare di base esistente§; ¿ stesa di manto d'ancoraggio (emulsione bituminosa a rottura lenta e bassa viscosità) al disopra dello strato granulare, al fine di riempire i vuoti dello strato non legato per migliorare l'adesione del soprastante strato in conglomerato bituminoso§; ¿ posa in opera di uno strato dello spessore di 7 cm circa di ¿binder¿ in conglomerato bituminoso§; ¿ trattamento protettivo superficiale impermeabilizzante con resine sintetiche e/o similari§; ¿ posa in opera del tappetino di usura in conglomerato bituminoso, di spessore di 3 cm circa§; ¿ compattazione e rullatura del conglomerato bituminoso mediante macchinari di idoneo peso e dimensioni.
Implementation indicator
Superficie oggetto di intervento
- Target
- 4,500 mq
- Achieved
- 0 mq
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 3450000.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|
State of progress
Entities
- Planning body
- MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
- Beneficiary
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
Programming area
- Programme
- PSC MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 3,450,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 0.00
- Policy Area
- Ambiente e risorse naturali
- Sector of intervention
- Bonifiche