CUP: H16E08000580001
PERCORRIMISA - SISTEMAZIONE DI PERCORSI DI CONTROLLO E DI GUARDIA LUNGO IL CORSO DEL FIUME MISA
Download project
Funding monitored
€ 574,632.74
of which cohesion funds
€ 425,588.27
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 166410.39 |
Revolving Fund (National co-financing) | 201135.67 |
Region | 58111.41 |
Municipality | 148975.27 |
- Economies:
- € 100,367.26
Payments monitored
€ 574,632.74
of which cohesion funds
€ 425,588.27
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2009 | 18934.06 | 18934.06 | 3 |
2010 | 4903.79 | 23837.85 | 4 |
2011 | 0 | 23837.85 | 4 |
2012 | 419227.12 | 443064.97 | 77 |
2013 | 58852.61 | 501917.58 | 87 |
2014 | 72715.16 | 574632.74 | 100 |
State of progress
Completed
Expected start: 22/03/2010
Effective start: 27/07/2011
Expected end: 30/04/2014
Effective end: 07/03/2014
Type
- Infrastructure
- RISTRUTTURAZIONE
Theme
- Environment
- Prevenzione dei rischi (inclusa elaborazione e attuazione di piani e provvedimenti))
Territory
Entities
- Planning body
- REGIONE MARCHE
- Implementing body
- COMUNE DI SENIGALLIA
- Beneficiary
- COMUNE DI SENIGALLIA
- Executor
-
STUDIO NATURALISTICO DIATOMEA S.S.
PIKTA STUDIO S.N.C.
MARIOTTI COSTRUZIONI S.R.L.
MACAGI S.R.L.
ING.MARCO VOLPI
COMUNE DI SENIGALLIA
CAV. ALDO ILARI SNC
ARCH. MASSIMO CONTI
- Priority QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- General objective QSN
- Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
- Specific objective QSN
- Accrescere la capacità di offerta, la qualità e l'efficienza del servizio idrico, e rafforzare la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali
Programming area
- Programme
- ROP RCE ERDF MARCHE
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2007-2013 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 425,588.27
- Payments on cohesion funds
- € 425,588.27
- Axis
- Valorizzazione dei territori
- Operational objective
- Migliorare la gestione dei rischi idrogeologici attraverso interventi di prevenzione.